MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondato un apiario di comunità a Sante Marie: nuovo progetto per la rigenerazione agricola e la vita del paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Agosto 2024
A A
119
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. In un piccolo angolo dell’Abruzzo, è nato un nuovo apiario di comunità, un progetto innovativo che mira a promuovere l’apicoltura come strumento di rigenerazione agricola e di coesione sociale. L’apiario, fondato ufficialmente il 30 giugno, si inserisce in un contesto ricco di storia e tradizione, dove la presenza delle api è radicata da oltre 50 anni.

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025

Capistrello celebra un traguardo straordinario:103 Anni del Signor Carmine Doschi

25 Ottobre 2025

Roberto Ferrari, l’apicoltore che ha guidato la realizzazione del progetto, ha posizionato cinque arnie in un’area scelta per le sue caratteristiche favorevoli all’apicoltura. L’obiettivo principale è quello di portare avanti l’iniziativa “Apicoltori senza terra”, un’idea innovativa pensata per coinvolgere cittadini che desiderano allevare api ma non dispongono dello spazio necessario. “Questo progetto rappresenta un’opportunità per avvicinare nuove persone all’apicoltura”, ha raccontato, “offrendo loro la possibilità di partecipare attivamente alla vita di comunità”.

Il modello su cui si basa questo apiario di comunità lanciato da Ferrari, consigliere per il centro italia dell’associazione Rare (Razze autoctone a rischio estinzione) sponsor tecnico dell’iniziativa, si ispira all’esperienza già consolidata di Monte Leone Sabino, dove iniziative simili hanno gettato le basi per lo sviluppo di cooperative di comunità. Queste cooperative, nate per sostenere l’economia locale e favorire l’inclusione sociale, trovano nell’apicoltura un nuovo strumento di crescita e di rigenerazione del territorio.

L’inaugurazione del nuovo apiario, sostenuto da Roberto Fani, chef stellato in Lussemburgo, è stata accompagnata da un corso intensivo di apicoltura, rivolto alle cooperative di comunità presenti sul territorio. Il corso, della durata di due giorni, ha visto la partecipazione di numerosi aspiranti apicoltori e rappresentanti delle cooperative, interessati a esplorare le potenzialità di questa attività.

“Facciamo Apicizia” è il motto che accompagna questa iniziativa, che punta non solo a formare nuovi apicoltori, ma anche a creare un legame più stretto tra le persone e il territorio. Attraverso incontri, progetti e attività di gruppo, l’apiario di comunità vuole diventare un punto di riferimento per chiunque desideri vivere in armonia con la natura e contribuire al benessere della collettività.

Nel tempo, l’apiario che si colloca proprio nella zona dove parte e arriva il Cammino dei Briganti, potrebbe diventare un progetto più ampio, in grado di attrarre non solo apicoltori, ma anche persone interessate a scoprire e valorizzare i territori rurali dell’Abruzzo e del Lazio. L’obiettivo è di trasformare questa iniziativa in un nucleo fondante per altre cooperative di comunità, contribuendo alla creazione di un modello replicabile in altre realtà locali.

“Questo apiario di comunità rappresenta un esempio concreto di come la rigenerazione agricola possa andare di pari passo con la costruzione di legami sociali e con la valorizzazione del territorio”, ha concluso Ferrari, “un progetto che guarda al futuro con l’ambizione di creare una rete di apicoltori e cittadini uniti dalla passione per la natura e il desiderio di fare comunità”.

Next Post

Tribunale di Avezzano, Fina: "Agli ultimi posti per efficienza. Colpa della politica"

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    1008 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    834 shares
    Share 334 Tweet 209

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication