MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondato un apiario di comunità a Sante Marie: nuovo progetto per la rigenerazione agricola e la vita del paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Agosto 2024
A A
119
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. In un piccolo angolo dell’Abruzzo, è nato un nuovo apiario di comunità, un progetto innovativo che mira a promuovere l’apicoltura come strumento di rigenerazione agricola e di coesione sociale. L’apiario, fondato ufficialmente il 30 giugno, si inserisce in un contesto ricco di storia e tradizione, dove la presenza delle api è radicata da oltre 50 anni.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Roberto Ferrari, l’apicoltore che ha guidato la realizzazione del progetto, ha posizionato cinque arnie in un’area scelta per le sue caratteristiche favorevoli all’apicoltura. L’obiettivo principale è quello di portare avanti l’iniziativa “Apicoltori senza terra”, un’idea innovativa pensata per coinvolgere cittadini che desiderano allevare api ma non dispongono dello spazio necessario. “Questo progetto rappresenta un’opportunità per avvicinare nuove persone all’apicoltura”, ha raccontato, “offrendo loro la possibilità di partecipare attivamente alla vita di comunità”.

Il modello su cui si basa questo apiario di comunità lanciato da Ferrari, consigliere per il centro italia dell’associazione Rare (Razze autoctone a rischio estinzione) sponsor tecnico dell’iniziativa, si ispira all’esperienza già consolidata di Monte Leone Sabino, dove iniziative simili hanno gettato le basi per lo sviluppo di cooperative di comunità. Queste cooperative, nate per sostenere l’economia locale e favorire l’inclusione sociale, trovano nell’apicoltura un nuovo strumento di crescita e di rigenerazione del territorio.

L’inaugurazione del nuovo apiario, sostenuto da Roberto Fani, chef stellato in Lussemburgo, è stata accompagnata da un corso intensivo di apicoltura, rivolto alle cooperative di comunità presenti sul territorio. Il corso, della durata di due giorni, ha visto la partecipazione di numerosi aspiranti apicoltori e rappresentanti delle cooperative, interessati a esplorare le potenzialità di questa attività.

“Facciamo Apicizia” è il motto che accompagna questa iniziativa, che punta non solo a formare nuovi apicoltori, ma anche a creare un legame più stretto tra le persone e il territorio. Attraverso incontri, progetti e attività di gruppo, l’apiario di comunità vuole diventare un punto di riferimento per chiunque desideri vivere in armonia con la natura e contribuire al benessere della collettività.

Nel tempo, l’apiario che si colloca proprio nella zona dove parte e arriva il Cammino dei Briganti, potrebbe diventare un progetto più ampio, in grado di attrarre non solo apicoltori, ma anche persone interessate a scoprire e valorizzare i territori rurali dell’Abruzzo e del Lazio. L’obiettivo è di trasformare questa iniziativa in un nucleo fondante per altre cooperative di comunità, contribuendo alla creazione di un modello replicabile in altre realtà locali.

“Questo apiario di comunità rappresenta un esempio concreto di come la rigenerazione agricola possa andare di pari passo con la costruzione di legami sociali e con la valorizzazione del territorio”, ha concluso Ferrari, “un progetto che guarda al futuro con l’ambizione di creare una rete di apicoltori e cittadini uniti dalla passione per la natura e il desiderio di fare comunità”.

Next Post

Tribunale di Avezzano, Fina: "Agli ultimi posti per efficienza. Colpa della politica"

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication