MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Folklore e gruppi storici sfilano per le vie del centro, furono la rinascita post terremoto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Settembre 2015
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Il Comune di Avezzano selezionato nel Progetto ComeTe: 800mila euro per combattere la povertà educativa

26 Novembre 2025

Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

26 Novembre 2025

Folklore gruppi storici avezzano marsica manifestazione evento (21)Avezzano. Hanno sfilato per le vie del centro dando vita a una festa del folklore abruzzese e della tradizione dei gruppi storici. Un evento quello che si è tenuto ieri ad Avezzano, ricco di tradizione e cultura abruzzese che ha avuto come obiettivo quello di riscoprire il folklore, elemento di rinascita di un tessuto sociale devastato dal terremoto del 13 gennaio 1915. L’evento, organizzato dall’istituzione del centenario del terremoto, ha visto la partecipazione di oltre 400 figuranti, accompagnati dalle note di tre cori provenienti da tutto Abruzzo e da sbandieratori. Una manifestazione che, con l’ausilio della provincia dell’Aquila, ha colorato le strade della città attraverso la partecipazione di delegazioni delle principali manifestazioni storiche abruzzesi come segno di solidarietà nei confronti della popolazione marsicana devastata dal terremoto. “La tradizione e la cultura delle comunità locali – ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Avezzano, Fabrizio Amatilli – furono rifugio nel dolore dopo l’immane tragedia, ma anche il motore che cementò strati sociali diversi nel momento della ricostruzione”. All’evento hanno partecipato oltre ai sindaci marsicani, anche i primi cittadini di altre città abruzzesi e il presidente della provincia dell’Aquila. Nel corso della manifestazione è stata allestita una mostra di foto in piazza Risorgimento. “Ricordare la solidarietà della provincia dell’Aquila – ha dichiarato l’operatore culturale, Pasquale D’Alberto – attraverso il ruolo del folklore abruzzese è cosa fondamentale per recuperare le nostre tradizioni popolari che ci legano indissolubilmente e che ci hanno caratterizzato come popolo generoso e solidale in tutto il mondo”.

 

1 di 35
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

Next Post

Vertice sulla sicurezza in città, Di Pangrazio: maggiori controlli nelle aree sensibili

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    917 shares
    Share 367 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication