MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Focus su Avezzano prima e dopo il terremoto del 1915, esperti a confronto al teatro dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Com’era la città prima del terremoto del 1915? E come è diventata? Di questo si parlerà domani, a partire dalle 10.30, al Teatro dei Marsi di Avezzano, nell’ambito del convegno, “13 gennaio 1915: Avezzano e la Marsica prima e dopo”, importante iniziativa di approfondimento per entrare in contatto e comprendere un po’ di più le realtà urbanistiche, economiche e sociali del contesto marsicano prima e dopo il devastante sisma del 1915. L’evento, unico nel suo genere e di alto livello, potrà contare sulla presenza e sul contributo di due relatrici di spessore, quali la dottoressa Antonella Lopardi e la dottoressa Alessandra Mancinelli, entrambe professioniste con un lungo passato operativo presso il Ministero della Cultura.

I contenuti del convegno sono il frutto di una meticolosa ricerca avvenuta negli archivi storici del Comune, del Genio Civile della città, della Diocesi dei Marsi, del convento di Santa Maria Valleverde di Celano e dell’Archivio di Stato dell’Aquila: un lavoro che ha permesso di individuare e di portare alla conoscenza della popolazione documentazioni, planimetrie, carte topografiche e fotografie in parte inedite. L’iniziativa si incardina nel ciclo di incontri e di eventi promosso dalla rete delle amministratrici della Marsica “Donne sul territorio”, in rappresentanza di 37 comuni del comprensorio. L’obiettivo è quello di imparare a leggere il passato, per dare di più, in termini umani e sociali, al futuro che ci aspetta e che si sta costruendo. A gennaio, difatti, le amministratrici marsicane, con il coordinamento del Comune di Avezzano, hanno dato vita al primo evento del ciclo dal titolo “Un’altra storia”, con il giornalista, storico e saggista Paolo Mieli come ospite d’eccezione, che ha presentato il libro “Ferite ancora aperte: guerre, aggressioni e congiure”.

Fedez in Abruzzo: il concerto gratuito allo Stadio del Mare

12 Maggio 2025

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

Il 4 aprile, invece, la dottoressa Mancinelli parlerà di L’altra Avezzano, ovvero dei caratteri salienti del contesto marsicano fino al momento del sisma con preziose immagini e video. Un quadro collettivo e una condizione di vita che, alle ore 7 e 48 del 13 gennaio del 1915, furono completamente sovvertiti in pochi secondi. Della realtà precedente della città, furono risparmiati solo pochi elementi caratteristici, come il castello, piazza Torlonia, la chiesa di San Giovanni Decollato in San Francesco e qualche percorso viario. Con La nuova Avezzano, invece, la dottoressa Lopardi delineerà lo stravolgimento del territorio e lo spaesamento di una comunità costretta a vivere per sempre la cesura di un prima e di un dopo che si è poi esteso fino all’oggi.

Verranno tracciate le linee essenziali che hanno portato alla costruzione e costituzione della “nuova Avezzano”, una realtà che dimostra una modalità ricostruttiva specifica e una storia in parte ancora da scoprire. Obiettivo, conoscere per riconoscersi, perché la portata epocale degli accadimenti e la loro gestione hanno restituito un territorio e una città unica da tutelare e da trasmettere alle future generazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Alla Dynamica il bando "Spazi civici di comunità", coinvolti i Comuni di Tagliacozzo e Magliano e Segen

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    556 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication