MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Focaracci fuorilegge rimossi, il sindaco emette ordinanza per la salute pubblica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fuochi “ecologici” in onore della Madonna di Pietraquaria. Per conciliare la secolare tradizione dei falò con la tutela della salute pubblica e dell’ambiente, il sindaco, Gianni Di Pangrazio, in perfetta sintonia con la VI commissione consiliare e le associazioni ambientaliste, ha stabilito regole precise, messe nero su bianco su un’apposita ordinanza con divisa dal Prefetto: le cataste destinate alla combustione in occasione dei tradizionali fuochi in onore della Madonna di Pietraquaria, fino alle ore 10 del 26 aprile, non dovranno superare il metro e mezzo di altezza. Quelle fuorilegge, contenenti rifiuti inquinanti, saranno immediatamente rimosse.

“Quella splendida tradizione in onore della Madonna di Pietraquaria va riportata alle buone abitudini dei nostri antenati”, afferma l’assessore all’ambiente, Roberto Verdecchia, “quando per onorare la Patrona della Città le cataste erano formate da fascine di rami secchi: pneumatici, plastica, vecchi mobili, taniche, barattoli di vernice e rifiuti speciali possono essere smaltiti nei centri di raccolta di via Nuova e Valle Solegara. La consegna è gratuita, non si inquina l’ambiente e non si rischiano sanzioni”. verdecchia

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Cataste basse, quindi, per consentire alle forze di Polizia locale di effettuare i controlli e, in caso di violazione dell’ordinanza sindacale, di far entrare in azione la “task-force” del Comune per rimuovere i falò fuorilegge, accedendo straordinariamente anche sui siti privati. Obiettivo: impedire le pericolose combustioni di prodotti mimetizzati sotto rami secchi o frasche che liberano nell’aria sostanze tossiche estremamente dannose per la salute umana. Gli organizzatori dei fuochi, previa presentazione di domanda agli uffici preposti, una volta autorizzati, potranno innalzare le cataste di legno oltre il metro e 50 solo dopo le ore 10 del 26 aprile.

Next Post

Lotta alla crisi del settore edile, inaugurato il tavolo con Comune, Ance e ordini professionali

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    545 shares
    Share 218 Tweet 136
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    700 shares
    Share 280 Tweet 175

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication