MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Flora e Fauna del Parco regionale Sirente Velino “protette” dagli allevatori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Casa famiglia di San Pelino, respinta la richiesta di riapertura: gli ospiti stranieri non torneranno

16 Maggio 2025

Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

16 Maggio 2025

Ovindoli. Allevatori del Parco regionale Sirente Velino pronti a fare da “sentinelle” per la protezione di Flora e fauna dell’area protetta. L’apertura al dialogo, o meglio, alla collaborazione virtuosa con i vertici dell’area protetta, il presidente Simone Angelosante e il direttore Oremo Di Nino, arriva da un centinaio di allevatori dell’area Marsica e Altopiano delle Rocche, soddisfatti per la “disponibilità al confronto”, emersa in un summit a Celano, dove sono state messe sul tavolo “criticità e proposte per individuare le soluzioni più idonee a risolvere i problemi di entrambi le parti”. L’apertura storica, che bosco nel parco nazionale d'Abruzzosembra destinata a mettere finalmente da parte le rivalità tra aree protette e allevatori, trova porte aperte nel Parco. “Il dialogo costruttivo”, afferma il Presidente Simone Angelosante, “è la strada giusta per passare dalla vecchia e superata logica della contrapposizione, alla collaborazione virtuosa. Gli allevatori sono le sentinelle giuste per i Parchi, poiché conoscono i territori e vivono quelle realtà tutti i giorni, quindi, possono dare il giusto contributo per arrivare alla soluzione di problemi”. Gli allevatori hanno concentrato in nove punti la proposta di collaborazione, con la disponibilità a fare da guardiani di flora e fauna protetta, l’impegno a portare al pascolo solo animali sani e controllati dal Parco e a rispettare le regole di ingresso e uscita. Sull’altro piatto della bilancia gli allevatori hanno messo le richieste: l’istituzione di un marchio di qualità delle carni e dei prodotti lattiero-caseari del Parco; l’attivazione di una convenzione con l’allevamento ovino del Cfs per l’immediata restituzione dei capi uccisi dalla fauna selvatica; la concessione d’uso di mezzi dei Comuni per interventi di sistemazione dei fontanili montani, nonché una serie di azioni mirate a dare i giusti risarcimenti per i danni subiti dalla fauna selvatica. Parco e allevatori, quindi, si tendono la mano per un cammino all’insegna del confronto e dello sviluppo.

Next Post

Arte al centro commerciale "I Marsi". in mostra le opere dell'artista Gino Amicuzzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication