Settembre è il mese delle ripartenze: si torna ai ritmi quotidiani, agli impegni di lavoro e alle attività sportive. Ma è anche il momento in cui possono riemergere dolori trascurati, rigidità articolari o conseguenze di vecchi traumi.
Per questo, prendersi cura del proprio corpo con la giusta attenzione diventa fondamentale. E la fisioterapia è uno degli strumenti più efficaci per farlo.
Al Centro Medilab di Avezzano i pazienti possono contare sulla professionalità di Virginio Lusi e Stefano Ruscitti, fisioterapisti che da anni accompagnano le persone in percorsi di prevenzione, trattamento e riabilitazione personalizzati.
Il fisioterapista: molto più che “massaggi”
Spesso si associa la fisioterapia solo alla riabilitazione dopo un intervento o a qualche seduta per alleviare il mal di schiena. In realtà, il ruolo del fisioterapista è molto più ampio.
Si tratta di un professionista sanitario laureato che lavora sia in collaborazione con il medico sia in autonomia, occupandosi di prevenire, valutare e trattare disfunzioni muscolo-scheletriche, neurologiche e posturali.
Il fisioterapista interviene per:
- prevenire disfunzioni che potrebbero trasformarsi in dolore cronico o infortuni;
- curare disturbi articolari, muscolari e nervosi con terapie manuali, fisiche ed esercizio terapeutico;
- riabilitare dopo traumi o interventi chirurgici, accompagnando il paziente nel recupero della mobilità e della qualità della vita.
Il percorso post-operatorio
Uno degli ambiti più importanti è quello del recupero post-operatorio. Dopo un intervento chirurgico – che riguardi ginocchio, spalla, colonna o altre articolazioni – la fisioterapia non è un optional, ma una parte integrante della guarigione.
Un percorso riabilitativo adeguato consente di:
- accelerare i tempi di recupero;
- ridurre rigidità e dolori cronici;
- ristabilire mobilità, forza e coordinazione;
- tornare in sicurezza alla propria vita quotidiana e sportiva.
Con Medilab ogni percorso viene personalizzato in base alla fase clinica, alle indicazioni mediche e alle esigenze del paziente, perché non esistono corpi uguali né terapie standard valide per tutti.
Tecniche e strumenti
Il lavoro manuale del fisioterapista si integra con le più moderne tecnologie. Lo studio Medilab è infatti attrezzato con macchinari di ultima generazione come Tecar, laser ad alta frequenza, onde d’urto radiali, ultrasuonoterapia, magnetoterapia ed elettroterapia, che ampliano le possibilità di trattamento e rendono le terapie più efficaci.
Fisioterapia: prevenzione, cura, consapevolezza
Il valore aggiunto della fisioterapia non si limita alla gestione del dolore o al recupero dopo un trauma. È soprattutto prevenzione: consente di individuare squilibri posturali, rigidità e disfunzioni prima che si trasformino in problemi più seri.
È anche educazione al movimento: il paziente viene guidato a conoscere meglio il proprio corpo e a muoversi in modo più consapevole e sicuro.
Al Centro Medilab di Avezzano la fisioterapia è parte di un approccio completo alla salute, dove professionalità, tecnologia e attenzione alla persona si uniscono per offrire percorsi realmente su misura.
La nuova collaborazione con l’Avezzano Forza e Coraggio
Da quest’anno il Centro Medilab rafforza il proprio legame con il territorio grazie alla collaborazione con la nuova squadra di calcio Avezzano Forza e Coraggio.
Un impegno che testimonia la volontà di affiancare non solo i singoli pazienti, ma anche gli atleti, fornendo supporto fisioterapico e riabilitativo per prevenire infortuni e favorire il miglior recupero possibile.
📍 Via Santucci, 22 – Avezzano (zona San Rocco)
📞 333 780 7891
🌐 www.centromedilabavezzano.it