MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Firmato il protocollo d’intesa a Celano con i sindacati per il bilancio preventivo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. Nella giornata del 10 settembre si è tenuta nel Municipio di Celano una riunione con le organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil, Spi Fnp e Uilp sul bilancio preventivo 2014. L’ incontro fa seguito alle disposizioni assunte nell’accordo raggiunto nello scorso 25 luglio. L’Amministrazione comunale di Celano era rappresentata per l’occasione dal Vicesindaco avv. Vittoriano Frigioni e dal dirigente dell’Area amministrativa finanziaria demografica dott.ssa Daniela Di Censo. Ecco in sostanza cosa prevede il protocollo d’intesa. Innanzitutto le parti condividono che “la contrattazione territoriale e sociale nel Comune di Celano interviene in un contesto di trasformazioni demografiche, di criticità economico-lavorative e di novità sul versante fiscale. La città ha una popolazione di circa 12 mila abitanti che vede un suo progressivo invecchiamento  e risente della crisi occupazionale; la comunità celanese, come le altre, dovrà applicare una novità fiscale, la Iuc, che avrà ricadute sui cittadini, sulle famiglie, sui lavoratori e sui pensionati”. Per quanto concerne la politica tributaria e fiscale il Vicesindaco Frigioni ha già avuto modo di Comune Celanoillustrare che “la normativa sulla finanza degli enti locali ed in particolare la Iuc, la riduzione del fondo di solidarietà e l’abolizione dell’Imu, e le riduzioni delle risorse erariali previste dalle leggi di spending review hanno portato ad una consistente riduzione delle entrate comunali. Nonostante le difficoltà – aggiunge – fina dal 2013 il Comune di Celano ha effettuato una serie di interventi volti a ridurre il carico fiscale (possibili grazie alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico) per i contribuenti celanesi. Per quanto concerne le politiche sociali, i servizi alla persona e scolastici le parti “si impegnano a stabilire incontri periodici per monitorare e confrontarsi sulla ripartizione delle risorse stanziate per ogni area. Proseguirà l’attività relativa all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate garantite con contributi statali e regionali. Ove possibile, poi, l’Amministrazione con propri fondi o con fondi dei cittadini derivanti dal 5 per mille “intende realizzare forme di sostegno economico per soggetti privi di reddito per contribuire a rimuovere le situazioni di emarginazione sociale e disagio economico. Un altro punto del protocollo d’intesa riguarda  il tema della gestione associata dei servizi e delle funzioni che continuano ad avere un’importanza strategica. “Nell’anno in corso l’Amministrazione- conclude il Vicesindaco Frigioni – si impegna a favorire questi processi per qualificare l’attività pubblica, rendere omogenei i diritti rendere efficiente la rete dei servizi e valorizzare il personale della pubblica amministrazione , estendere i servizi e recuperare risorse da reinvestire nei nuovi e crescenti bisogni”.

Next Post

Capistrello, parco fluviale Rianza: al via i lavori di riqualificazione e sviluppo

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication