MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Affitto agevolato dei terreni del clero per sviluppare l’agricoltura, siglato lo storico accordo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Ottobre 2024
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Siglato un accordo quadro per lo sviluppo dell’agricoltura. L’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero della Diocesi di Avezzano (IDSC), rappresentato dal presidente Gianfranco Lombardi,  e la Confagricoltura L’Aquila rappresentata dal presidente Fabrizio Lobene, la Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila con Alfonso Raffaele e la Confederazione degli Agricoltori Italiani della Provincia di L’Aquila con Roberto Raffaele, hanno siglato un accordo quadro collettivo per favorire lo sviluppo di attività agricole da parte di imprenditori sui terreni concessi in affitto concordando dei canoni quale corretta remunerazione ed evitando ogni forma di speculazione.

L’accordo, di durata quinquennale, ha inoltre una duplice esigenza: quella di dare maggiori garanzie per lo sviluppo aziendale e imprenditoriale, sia esso coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, nonché quella di adeguare la remunerazione del capitale fondiario dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

“Lo strumento del contratto di affitto”, ha spiegato il direttore Giancarlo Ludovici, “resta essenziale sia per la formazione di nuove imprese agricole, sia per l’ampliamento della superficie di imprese già costituite. Come noto, infatti, l’orientamento all’affitto piuttosto che all’acquisto di terra si è consolidato in questi ultimi anni, anche per via delle incertezze legate al clima e ai tassi dei mutui sempre più pesanti”.

Importante novità stabilita nell’Accordo consiste nella possibilità, laddove sussistano comprovate necessità per gli imprenditori agricoli, di variare le date di inizio e termine dei contratti agrari, così pure in tutti i casi dove la parte affittuaria che aderisce al Complemento Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo, limitatamente all’ultima annata di durata del contratto, potrà vedersi adeguata la scadenza dello stesso al 31 dicembre, senza che ciò valga quale prolungamento del contratto, per la successiva annata agraria.

Con l’Accordo, infine, si è voluto dare un segnale di forte attenzione verso quei territori montani extrafucensi, di per sé fragili, laddove i canoni sono stati mantenuti su livelli contenuti, ciò per evitare il fenomeno dell’abbandono di queste aree e nel contempo assicurare una discreta competitività.

 

Next Post

Il coro Giuseppe Corsi di Celano, e l'associazione culturale Una storia tante storie, ad Assisi

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication