MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Firmata l’intesa tra Sestiere di Porta Japasseri, Comune di Ovindoli e pro loco Santa Jona

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Ovindoli. E’ stato sancito a fine aprile un interessante “gemellaggio culturale” tra il comune di Ovindoli, la pro loco di Santa Jona e l’associazione culturale Sestiere Porta Japasseri di Sulmona.
Un’intesa strategica finalizzata alla promozione di attività socioculturali per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e naturalistico del territorio abruzzese.
I soggetti promotori del progetto sono realtà locali a vocazione altamente turistica che, affianco ad uno scenario naturalistico di inestimabile bellezza, necessitano di una valorizzazione “etnica” che abbraccia la storia, la cultura, l’arte e tutti gli ingredienti caratterizzanti il territorio di riferimento.
“Ho accolto con grande entusiasmo, condiviso dall’intera Amministrazione – afferma il primo cittadino di Ovindoli Pino Angelosante, l’opportunità di collaborare con attori altamente rappresentativi del contesto storico-culturale della nostra terra”.Pino Angelosante
Una prospettiva che punta alla costituzione di “pensiero abruzzese”, tale da stimolare tutti i cittadini a “sentirsi abruzzesi” e a “vivere l’Abruzzo”, senza contare che il patrimonio storico-artistico e la straordinaria ricchezza culturale costituiscono un fattore importante di competitività e crescita economica e sociale.
“L’accordo che abbiamo siglato prevede – aggiunge il Vicesindaco Marco Iacutone – un’alleanza collaborativa nell’organizzazione di manifestazioni condivise, connotate da un elevato impatto “aggregante” e di socializzazione; un forte sodalizio che ha come obiettivo quello di rendere fruibile, valorizzare e recuperare il nostro patrimonio storico, di programmare e progettare comuni strategie turistiche e di promozione culturale”.
“Pertanto – conclude Iacutone – l’impegno del nostro Comune sarà quello di mettere in campo tutte le risorse di cui disponiamo per creare un robusto architrave culturale degno del popolo abruzzese”.
Grande soddisfazione per l’ambito traguardo raggiunto, è stato espresso dal Capitano del Sestiere di Porta Japasseri Antonio Cinque. “Sin dall’inizio ci siamo accorti di avere a fattor comune l’amore per il nostro territorio, questo elemento ci ha aggregato e sicuramente costituirà la base per costruire solidi progetti a sostegno di quanto finora realizzato”. Conclude il Capitano Antonio Cinque -“Forti delle nostre esperienze maturate come il gemellaggio con il Comune di Anversa degli Abruzzi e con la bellissima Isola di Zante, la creazione di una Scuderia del Sestiere con cavalieri locali, nonché della tenace volontà di un nostro socio Giuseppe Spagnoli che ha fortemente voluto realizzare questo simposio, ebbene faremo di questo accordo, congiuntamente a tutti coloro che lo hanno sottoscritto, lo strumento per assicurare un maggiore spessore culturale alle nostre iniziative, rafforzando i legami reciproci e sviluppando nuovi e duraturi progetti”.
Fortemente motivato è stato il Presidente della Pro-Loco di Santa Jona Tony Di Giulio, garante della continuità delle tradizioni storico-culturali dell’intera comunità nel piccolo ed antico Borgo Medioevale di Ovindoli. “Non potevamo avere occasione migliore per dare visibilità e rinomanza al nostro piccolo e bellissimo borgo attraverso questo importante sodalizio socioculturale, che ci inorgoglisce e non poco”.
Il protocollo d’intesa si presenta cosi come uno strumento privilegiato per costituire momenti di raccordo e di interlocuzione fra le strutture, coordinando e integrando le reciproche azioni ed iniziative sempre a vantaggio dell’offerta culturale complessiva al pubblico.

Next Post

In onore di Sant'Antonio da Padova arriva a Capistrello il cardinale Salvatore De Giorgi

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication