MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fiom a vertici LFoundry: “Smart working, pdr, welfare, precariato. L’azienda passi ai fatti concreti”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano. “Per la giornata di domani 14 ottobre 2022 è fissato un incontro tra rsu e azienda sul tema dello Smart working. Ci aspettiamo che l’azienda dia seguito alle dichiarazioni rilasciate recentemente alla stampa riguardo alla sua intenzione di voler inserire questa modalità di lavoro in modo strutturale e attraverso un accordo sindacale, che realmente consenta alle persone di conciliare i tempi di vita e di lavoro”.

 

Lo fanno sapere in una nota i delegati Fiom di LFoundry.

“Riteniamo che quello sullo Smart working sia un banco di prova per misurare la coerenza dell’azienda”, continua lo scritto, “sempre facendo richiamo alla coerenza e tenuto conto sia della dichiarazione di voler cambiare passo nelle relazioni sindacali, sia del quadro ‘positivo e in crescita’ raffigurato alla delegazione sindacale durante l’incontro del 21 settembre, ci aspettiamo anche che l’azienda apra con sollecitudine al confronto sindacale costruttivo su altri temi:

 

    • Premio di risultato (PDR)
      Alla luce del quadro positivo e in crescita per lo stabilimento LFoundry (delineato dall’azienda), sono maturi i tempi per definire un PDR per redistribuire equamente la ricchezza prodotta da TUTTI i Lavoratori e Lavoratrici, sia stabili che in sommistrazione
    • Welfare aziendaleTenuto conto del quadro positivo e in crescita per lo stabilimento LFoundry (delineato dall’azienda), delle difficoltà economiche dei lavoratori alle prese con l’aumento del costo della vita e dell’energia, e delle misure fiscali introdotte per decreto in tema di welfare aziendale, chiediamo che vengano riconosciute a TUTTI i Lavoratori e Lavoratrici (sia stabili che in somministrazione) quote di welfare aziendale.
    • Percorsi di stabilizzazione interna e a tempo pieno dei lavoratori in somministrazione
      Visto il quadro positivo e in crescista e gli ambiziosi obiettivi delineati dall’azienda, ci sono evidentemente tutte le condizioni per realizzare percorsi di stabilizzazione interna e a tempo pieno dei lavoratori in somministrazione, in modo da affrontare in modo strutturale anche il tema dei crescenti carichi di lavoro.

Per essere credibile”, conclude la nota della Fiom Cgil della provincia dell’Aquila, “occorre che l’azienda passi finalmente dalle parole ai fatti”.

LEGGI ANCHE:

LFoundry e università dell’Aquila stringono un patto per puntare su sviluppo e ricerca

Next Post

Covid, aumentano malati in intensiva e risalgono decessi: 4/a dose solo a 6% italiani

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication