MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finto dipendente comunale chiede soldi alle suore: truffa telefonica alle monache benedettine di Tagliacozzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Marzo 2025
A A
300
Condivisioni
6k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Finto dipendente comunale chiede soldi alle suore: truffa telefonica alle monache benedettine di Tagliacozzo. Le modalità adottate dai truffatori telefonici per rubare soldi alle persone ormai sono molteplici e varcano anche le soglie di uno dei Monasteri più antichi d’Italia. Lo scorso lunedì infatti, anche le Monache benedettine di clausura di Tagliacozzo sono state vittime di un’efferata truffa, per 2.700 euro.

Non bisogna mai dare credito a richieste di denaro fatte telefonicamente. Carabinieri, polizia, banche, enti pubblici, assicurazioni non chiedono mai di eseguire operazioni di bonifico in favore di altri conti.

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Il fatto: la madre Badessa ha ricevuto una telefonata da parte di una fantomatica dipendente comunale la quale, dopo averle descritto accuratamente alcune operazioni amministrative inerenti un contributo finanziario devoluto dalla Regione per i lavori di manutenzione del tetto del monastero e averle annunciato che i soldi erano stati bonificati sul loro conto, le ha chiesto di rigirare subito 2.700 euro, tramite post-pay, su un altro conto postale perché vi era stato un errore in eccesso nella cifra; anziché 30.000 euro erano stati versati per sbaglio 32.700 euro e la cifra in più era destinata ad altro conto.

La Madre, ignara del raggiro, fidandosi del funzionario pubblico che, ad ulteriore garanzia, l’ha fatta parlare telefonicamente anche con un falso direttore di banca e le ha chiesto di portare poi la ricevuta dell’avvenuta transazione in comune, ha raccolto il contante custodito in monastero per le prossime spese per i dolci di Pasqua e si è recata nell’ufficio postale a compiere l’operazione. Quando poi ha portato la ricevuta in comune, accolta dalla segretaria comunale che inizialmente non capiva il motivo della consegna del documento non richiesto e non atteso dall’Ente, si è materializzata l’ipotesi di un’ennesima truffa telefonica andata, anche questa volta, a buon fine per i malviventi. Subito si sono attivati i militari della locale stazione dei Carabinieri coordinati dal solerte comandante Giovanni Di Girolamo, ma purtroppo a causa della immediatezza operativa della modalità post-pay, non si è potuto fare nulla per recuperare la cifra. La scorsa settimana anche il parroco della città don Ennio Grossi, al termine della messa, aveva ospitato il comandante della stazione dei carabinieri L.te Giovanni Di Girolamo e il presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale dei Carabinieri Filippo Di Mastropaolo che hanno fatto un’accurata lezione alle persone presenti in Chiesa, mettendole in guardia sulle possibilità di raggiro e truffe telefoniche. Resta alta l’attenzione sull’intero territorio marsicano da parte delle forze dell’ordine e delle istituzioni per evitare questi odiosi gesti nei confronti degli onesti cittadini.

Tags: abruzzoNewssuoretagliacozzotruffa
Next Post

Controlli sui carburanti, gasolio non a norma: sequestrati 9mila litri

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication