MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finti rapporti di lavoro e truffa all’Inps: sette imprenditori assolti dopo 14 anni 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2024
A A
112
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati assolti, grazie alla prescrizione dei reati, dall’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata. In sette dovevano rispondere di reati ai danni dell’Inps di Avezzano per aver ottenuto erogazione di soldi pubblici simulando dei finti rapporti di lavoro gestiti da società di comodo poi cessati.

 

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

 

Si tratta di Attilio Di Stefano, Carlo Di Salvatore, Giancarlo Mai, Ulisse Di Biase, Domenico Di Renzo, Anna Maria Cerone, Angelita Cerone. Secondo l’accusa, i raggiri erano stati messi in atto presentando documentazione a sostegno di licenziamenti simulati, di modo da ottenere le indennità di assistenza o di malattia. In altri casi riuscendo a ottenere le indennità facendo false dichiarazioni create che inducevano l’Inps a erogare il denaro. L’indagine mosse i primi passi già nel 2005, quando gli uomini delle Fiamme gialle iniziarono a indagare su una delle aziende coinvolte nella vicenda. Subito dopo l’inchiesta si allargò e finirono nel mirino degli investigatori diversi imprenditori. Al termine delle indagini preliminari, la procura della Repubblica di Avezzano, nel 2010, chiese e ottenne il rinvio a giudizio per tutti. I tempi della giustizia hanno permesso di arrivare solo ora a conclusione del processo, quasi 14 anni dopo l’avvio dell’indagine di polizia giudiziaria delle fiamme gialle.

 

Secondo l’accusa, gli imputati, in associazione tra loro, si sarebbero appropriati indebitamente di erogazioni statali di sostegno al reddito dei lavoratori emesse dalla sede avezzanese dell’Istituto di previdenza sociale. I soldi, secondo la Procura di Avezzano, erano stati emessi sotto forma di prestazioni di disoccupazione e di malattia. I lavoratori erano prevalentemente impiegati nel settore edile, ma c’erano anche mansioni di altro genere. Tutto ciò avveniva, secondo quanto era emerso dalle indagini della compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano, con la simulazione di fittizi rapporti di lavoro avviati e poi interrotti all’occorrenza tra “società di comodo” di fatto non operative. Il meccanismo, inoltre, sarebbe andato avanti per diverso tempo. Nell’inchiesta era finita anche una società amministrata dal grande campione di ciclismo avezzanese, Vito Taccone, morto all’età di 67 anni dopo l’apertura dell’inchiesta. L’icona dello sport avezzanese aveva sempre sostenuto a gran voce la sua estraneità alle accuse e la sua totale innocenza., fino all’ultimo giorno. All’Inps, secondo quanto emerso dalle indagini, venivano presentati certificati medici di malattia subito dopo il simulato licenziamento, in modo da far gravare l’onere dell’indennità di malattia direttamente sull’Istituto previdenziale e quindi sullo Stato. Del collegio difensivo facevano parte gli avvocati Antonio Milo, Emilio Amiconi, Domenico Quadrato, Gabriella Frasca e Fracassi.

Tags: abruzzoassoluzioneavezzanoInpsNewstruffa
Next Post

Folle di gelosia, botte alla ex moglie davanti al figlioletto: 43enne condannato a un anno e mezzo

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication