MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finiscono in un canalone durante un’escursione con i loro cani, recuperati due escursionisti romani

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Erano andati a fare un’escursione sul Monte Camicia con i loro due cani, due ragazzi di Roma, di 25 e 27 anni, quando, mentre percorrevano il sentiero 7, a quota 1.700 metri, si sono addentrati e hanno smarrito il sentiero.

I due giovani escursionisti erano finiti dentro un impluvio, un canalone, e non riuscivono ad orientarsi e a ritrovare il sentiero, così verso le 16.30 hanno allertato il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, che si è mosso con le squadre di terra. I tecnici giunti sul luogo hanno subito localizzato ed individuato i due escursionisti, che fortunatamente erano in buone condizioni di salute e solo un po’ spaventati.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Nel frattempo l’altro giorno è stata aggiornata la legge che guida il Soccorso Alpino e Speleologico, che mira ad investire nella sanità e nella sicurezza, con maggiori strumenti per chi opera in un ambiente estremo come la montagna.

Non hanno dubbi il ministro per il Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà e il presidente del Soccorso Alpino e Speleologico, Maurizio Dellantonio, che hanno presentato la riforma della legge principale che governava l’operato del Cnsas. Un provvedimento approvato nei giorni scorsi dal Parlamento, strettamente legato anche all’emergenza coronavirus che sta vivendo il Paese, che impone investimenti e particolare attenzione all’intero comparto della sanità e dell’emergenza.

“Devo ringraziare fortemente il Governo ed il Ministro D’Incà”, ha voluto sottolineare in apertura di conferenza Dellantonio, “hanno seguito con competenza e attenzione l’intero iter, dando maggiori strumenti per il nostro Corpo e di conseguenza maggiore sicurezza per l’Italia”.

Next Post

Paura a Scurcola per un incendio partito da delle rotoballe, vigili del fuoco a lavoro per accertare le cause

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication