MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finisce in una buca sul marciapiede e resta ferita, comune di Capistrello costretto a risarcire 140mila euro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrerllo. Finisce con un piede in una profonda buca sul marciapiede e resta ferita. Il comune condannato a risarcire  140mila euro per i traumi e le lesioni riportate. E’ quanto accaduto nel Comune di Capistrello dove una signora, non residente, ha ottenuto da parte del  Tribunale di Avezzano, a firma del Giudice Giulia Sorrentino, il maxi risarcimento. La buca era ricoperta dalle foglie e non visibile.

I fatti risalgono a settembre 2013, quando la donna che camminava sul  marciapiede di una via periferica di Capistrello, nel mettere il piede su quello che credeva un piccolo manto erboso, è sprofondata in una buca ricoperta di erba e fogliame, cadendo rovinosamente a terra e riportando alcune lesioni. Fu trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, dove gli venne diagnosticata una “frattura lussazione testa omerale destra”, da cui sarebbero derivati postumi permanenti.

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Il processo è stato avviato subito dopo l’accaduto. La donna si è   rivolta agli avvocati Renzo Lancia e Salvatore Braghini che hanno citato  in giudizio il Comune di Capistrello sostenendo l’incidente  era da ricondursi alla responsabilità dell’Ente in quanto custode del marciapiede, chiedendo il risarcimento del danno non patrimoniale. Il Comune, tramite il suo legale, ha presentato una serie articolata di eccezioni soprattutto in ragione  prevedibilità dell’infortunio, trattandosi – a giudizio della difesa – di una buca “evitabile”, invocando la condotta colposa della malcapitata.

La buca si era formata dall’espianto di un albero da parte di terzi. Non così per il Giudice Giulia Sorrentino, secondo cui “non può negarsi che la buca presentasse caratteristiche tali da costituire un pericolo per i pedoni,  sia in relazione alla sua profondità e alla sua estensione, sia in considerazione della sua non perfetta visibilità, essendo ricoperta da erba e fogliame, come riferito dai testimoni”.

Google Maps ha avuto un ruolo determinante. Nel processo sono state utilizzate anche le immagini di Google Maps, che hanno consentito di acquisire in giudizio lo stato della buca al tempo dell’infortunio. Il Ctu Mauro Arcangeli ha invece riscontrato i postumi permanenti che hanno determinato una consistente invalidità permanente della donna, ritenendo  perfettamente compatibile la dinamica dell’incidente  con le lesioni riscontrate.

Gli avvocati Renzo Lancia e Salvatore Braghini esprimono soddisfazione “per aver conseguito un così importante risultato a vantaggio di una signora anziana, segnata profondamente dal sinistro; evidenziano, inoltre, che il problema delle buche, avvallamenti e dissesti dei marciapiedi è particolarmente avvertito dalla popolazione più anziana, per cui sentenze come questa richiamano chi detiene la responsabilità della custodia a non sottovalutare le condizioni di dissesto stradale, che troppo spesso rischiano di diventare delle vere e proprie trappole, in particolare per quanti preferiscono andare a piedi oppure vi sono costretti”.

Next Post

Traffico di droga tra la Marsica e la Basilicata, assolti 4 marsicani dal reato di associazione a delinquere

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication