MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fingevano nascite di bovini per ottenere gli aiuti Ue, sotto accusa tre allevatori e due veterinari della Asl

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fingevano nascite di bovini registrandole online nella banca dati nazionale con lo scopo di ottenere illecitamente con false dichiarazioni gli aiuti dell’Ue nel settore zootecnico. Tutto questo con la complicità di omissione controlli di due veterinari  della Asl. Sotto accusa dalla procura di Avezzano tre allevatori. Il sistema utilizzato negli anni, a partire dal 2012 fino al 2017, era molto semplice ma a quanto pare efficace. Nei guai  due allevatrici e un allevatore, tutti del frusinate, accusati di indebita percezione e truffa ai danni dello Stato in concorso e continuato, mentre il  direttore e dirigente del servizio sanitario veterinario, Pierluigi Imperiale e Mario Mazzetti, devono rispondere di rifiuto o omissione di atti d’ufficio.

Tutto emergerebbe dalle indagini  del sostituto procuratore Guido Cocco che ha chiuso le indagini sul caso. Gli allevatori, secondo l’accusa, presentavano delle denunce di smarrimento che però erano abnormi e non credibili per sistematicità, quantità di capi dichiarati smarriti e sequenzialità dei numeri identificativi del bestiame denunciato come disperso. Sono stati percepite, secondo quanto accertato, oltre 81mila euro in pochi anni. Secondo l’accusa, inoltre, non venivano fornite prove sufficienti che dimostrassero un vero e proprio smarrimento, soprattutto per capi di età pari o superiore a sei settimane. Le denunce, secondo l’ipotesi accusatoria, venivano recepite da parte del direttore del servizio veterinario “senza alcun vaglio critico e senza nessuna ulteriore approfondimento”.
Carenze anche riguardo a controlli sanitari che secondo la procura “potevano porre in essere potenziali condizioni di pericolo per la salute pubblica dovuto alle possibile diffusione di malattie infettive”.
I numeri degli smarrimenti, secondo gli investigatori, non erano credibili e basti pensare che nel periodo tra il 22 marzo e il 30 aprile del 2016, a fronte di 442 capi iscritti all’anagrafe ne venivano analizzati solo 144 e gli altri 298 risultavano non presenti, così come in un altro allevamento su 137 capi iscritti ne venivano controllati 34 e così via, un meccanismo che si ripeteva negli anni. Secondo l’accusa, inoltre, il medico veterinario dirigente del servizio, referente del direttore e quindi pubblico ufficiale avrebbe fornito “un contributo causale alla condotta illecita del collega omettendo anche di adottare atti che dovevano essere compiuti senza ritardi e consapevole delle irregolarità messe in atto dagli allevatori riguardo all’esecuzione della profilassi obbligatorie”. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Luca e Pasquale Motta, Leonardo Casciere, Umberto Paris, Paolo Vecchioli e Antonio Carugno.

Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025
Next Post

Cam, rivolta sindaci contro Di Pangrazio e Boccia: "non segnalarono mai criticità su veridicità bilanci"

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    522 shares
    Share 209 Tweet 131

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication