MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fine settimana nero per il turismo abruzzese, devastazione a Roccaraso: si corre ai ripari

Il sindaco: "Afflussi straordinari si fronteggiano con misure straordinarie". Riunione del comitato di ordine e sicurezza

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Gennaio 2025
A A
113
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp
Roccaraso. Un fine settimana nero a Roccaraso, presa d’assalto dai turisti. Duecentoventi pullman da Napoli, decine di migliaia di persone, strada paralizzata e caos. Le immagini della città devastata hanno fatto il giro del web. “Afflussi straordinari si fronteggiano con misure straordinarie”, ha dichiarato il primo cittadino Francesco Di Donato. Ieri in Prefettura all’Aquila la riunione del Comitato di Ordine e Sicurezza.
“Negli ultimi 15 anni si è investito tantissimo sulla reputazione di Roccaraso e sulle infrastrutture dedicate allo sci e non è sopportabile vedere ancora le immagini della Statale 17 di domenica scorsa fare il giro del web”. Ha dichiarato il sindaco Di Donato.
“Questi afflussi straordinari si fronteggiano con misure straordinarie: non mi limiterei a catalogarlo come un problema di turismo. E’, in prima battuta, un problema di sicurezza e di salute pubblica. Per questo servono uomini e mezzi adeguati capaci di garantire la sicurezza ai ventimila sciatori che sono in pista, alle diecimila persone che contemporaneamente arrivano in paese, ai cittadini di Roccaraso e di tutto l’Alto Sangro. Al Comitato provinciale per l’ordine pubblico sono tornato oggi a chiedere interventi straordinari. Si comincia nel prossimo weekend con le targhe alterne per i bus e con una presenza ancora più importante di forze dell’ordine. Se non dovesse bastare ci sarà subito un’ulteriore stretta”.

Una montagna di rifiuti e sporcizia, le polemiche per la strada statale 17 paralizzata e il rischio di danneggiare l’immagine sociale ed economica di un’intera comunità. E’ questo lo scenario che si delinea a Roccaraso, all’indomani della domenica nera per l’invasione di bus e turisti, diretti al paese e alle piste del comprensorio sciistico dell’Aremogna. Tanto che il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli ha pubblicato sui suoi social alcune immagini scrivendo: “Roccaraso dopo il passaggio degli Unni”. L’emergenza sulla gestione della sicurezza e della viabilità è stata affrontata ieri nel corso di un vertice istituzionale convocato dal prefetto, Giancarlo Di Vincenzo.

“E’ stata condivisa l’esigenza, a partire dal prossimo fine settimana, di contenere l’afflusso di bus turistici in quell’area mediante una regolamentazione che limiti la circolazione a targhe alterne dei mezzi sopra indicati lungo la strada statale 17, in corrispondenza dei territori comunali di Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia, Roccaraso”- si legge in una nota della prefettura- “in tal senso i sindaci dei Comuni interessati provvederanno all’adozione di proprie ordinanze”. Saranno inoltre potenziati i controlli sulla stretta osservanza dei tempi di guida.

Finito l’effetto influencer a Roccaraso: per domani nessun pullman prenotato

1 Marzo 2025

“Ultimatum” ai turisti a Ovindoli e Roccaraso, conto alla rovescia: entro le 12 prenotazioni dei bus

7 Febbraio 2025

A chiedere più uomini e mezzi per fronteggiare la situazione è stato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato. “Il paese non deve essere blindato ma deve essere accuratamente presidiato” spiega Di Donato, ribadendo che “negli ultimi 15 anni si è investito tantissimo sulla reputazione di Roccaraso e sulle infrastrutture dedicate allo sci e non è sopportabile vedere ancora le immagini della Statale 17 di domenica scorsa fare il giro del web”. Solo dalla Campania, domenica scorsa, sono arrivati nelle località dell’Altopiano delle Cinquemiglia oltre 250 bus. 160 sono stati sistemati nei pressi dello stadio di Castel di Sangro, gli altri sparsi in parcheggi più o meno autorizzati, più spesso rimediati e abusivi lungo la strada. Un caos da 20mila presenze su ritagli di neve e prati, dove si sono riversati migliaia e migliaia di turisti. I video impazzano su TikTok e i social e rendono bene l’idea di quella che viene definita da molti un’invasione, più che turismo. “Bisogna entrare nell’ottica che l’Alto Sangro, come è capitale del turismo d’estate per il Napoli calcio, lo è anche d’inverno per le piste da sci che costituiscono un grande elemento attrattore. Per questo è necessario mettere in piedi lo stesso sistema di sicurezza”, afferma Dario Colecchi di Federturismo, secondo il quale “il transito di centinaia di bus va contingentato perché rischia di produrre effetti negativi sull’immagine del comprensorio e quindi anche ripercussioni economiche”.

“Nel corso della riunione del Comitato di Ordine e Sicurezza che si è svolta ieri in Prefettura, all’Aquila, dopo gli eventi verificatisi a Roccaraso durante il weekend, è stato deciso di limitare il traffico sulla Statale 17 dei bus turistici nei fine settimana a partire dal prossimo e fino al 2 marzo”. Ha dichiarato il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso. “In corrispondenza dei territori di Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia e Roccaraso, sarà dunque adottata la circolazione a targhe alterne. Verranno inoltre potenziati i controlli sul rispetto della disciplina della circolazione stradale, in particolare sull’osservanza dei tempi di guida. Un grazie a tutte le forze dell’ordine e al Prefetto dell’Aquila per la rapidità di intervento a tutela della nostra comunità”.

Un fine settimana da incubo a Roccaraso, assalto di sciatori da Napoli, il sindaco: stop ai pullman

Tags: roccaraso
Next Post

I veicoli che entrano ogni giorno ad Avezzano sono più del doppio degli abitanti: 100 mila al giorno

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    523 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication