MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finanziato il progetto “Abruzzo e-quality experience” sull’avviso “Montagna Italia”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Dicembre 2022
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con Decreto del 23 dicembre 2022, protocollo n. 19490/22, il Ministero del Turismo ha approvato la graduatoria di merito dell’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano. Sono state 326 le candidature pervenute in risposta all’Avviso per 16 progetti finanziati. Tra i finanziati c’è il progetto “Abruzzo E-Quality experience”, l’unico della Regione Abruzzo, i cui proponenti sono il GAL Gran Sasso Velino (capofila), il GAL Marsica e la DMC Gran Sasso d’Italia per un importo pari a 2milioni di euro di contributo e altri 500mila euro di cofinanziamento da progetti in corso. Il progetto ha avuto l’adesione da subito di altri Enti pubblici, non destinatari diretti di risorse poiché i beneficiari dell’Avviso sono i soggetti privati (profit o non profit) in forma singola o aggregata, con preferenza e premialità per la forma aggregata. Fanno parte dell’aggregazione, tramite patti di collaborazione, il Comune di L’Aquila, il Comune di Avezzano, la Comunità Montana “Montagna di L’Aquila”, la Comunità Montana “Montagna Marsicana” che si sta trasformando in Unione dei Comuni, la Comunità Montana “Sirentina”, i parchi “Gran Sasso Laga” e “Velino Sirente” e le associazioni di promozione sociale come la Federazione Italiana degli Enti Culturali Turistici e Sportivi e il Centro Turistico Giovanile.

Esprimono grande soddisfazione i Presidenti dei soggetti firmatari dell’Accordo di partenariato vincente Paolo Federico del GAL Gran Sasso Velino, Lucilla Lilli del GAL Marsica e Alfonso D’Alfonso della DMC Gran Sasso d’Italia poiché a vincere è un intero territorio che, per la prima volta, riesce a dialogare e convergere su un comune obiettivo di sviluppo finalizzato a valorizzare l’offerta turistica legata al patrimonio montano e potenziare le infrastrutture esistenti per una fruizione sostenibile.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

I presidenti rimarcano che “è un lavoro di squadra incredibile, va dato merito a tutto il partenariato che ci ha creduto sin dall’avvio convinti che il nostro territorio, Aquilano e Marsicano insieme, avesse le carte in regola per piazzarci in posizione utile per il finanziamento”.

Abruzzo E-Quality Experience è organizzata in un ciclo di progetto che tiene conto di quattro punti fissi:

Esperienze: è un comprensorio che non parte da zero; questo è un territorio “allenato” ad integrare politiche ed organizzare l’offerta; i parchi, i borghi, le città, gli eventi religiosi e dell’outdoor e il turismo green presenti nel territorio sono di assoluto rilievo.

Strategia integrata/proposte: declinare una strategia che parta dalle esperienze e dalle lezioni restituite.

Attori/protagonisti: sono i privati che dovranno cogliere le opportunità per una crescita delle filiere e creare un “effetto leva” a partire dall’iniziale investimento previsto nel progetto.

Sostenibilità nel tempo: monitorare e verificare i risultati, i migliori diventeranno esperienze per le strategie future.

Il progetto intende mettere a sistema l’attuale offerta turistica dei territori dei Gal Gran Sasso-Velino e Gal Marsica, al fine di valorizzare e rendere identitaria l’offerta turistica della montagna abruzzese. L’obiettivo, attraverso l’aggregazione di territori e di imprese, è quello di migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto, incoraggiando gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica del settore, al fine rendere attraente il prodotto “montagna Abruzzo” sia sul mercato nazionale che su quello estero. Un obiettivo generale è la “valorizzazione di asset turistici ed eventi in periodi dell’anno lontani dai picchi stagionali e lo stimolo alla creazione di un nuovo prodotto turistico”.

Il Presidente del GAL Gran Sasso Velino Paolo Federico parla di un progetto che deve avere l’ambizione di rafforzare l’organizzazione turistica del territorio interno dell’Abruzzo per migliorare l’offerta. La Presidente del GAL Marsica Lucilla Lilli ritiene importante fare leva sulle esperienze di progettazione integrata in atto sul territorio per continuare a dare fiducia a imprese e cittadini, il Presidente della DMC Alfonso D’Alfonso crede che il progetto debba fungere da stimolo agli operatori turistici per lavorare in rete con comuni obiettivi.

Tags: avezzano
Next Post

Aleandro Di Paolo nominato arbitro internazionale: orgoglio per la Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication