MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Otto milioni di euro il progetto “Lavorare in Abruzzo 3”. Bonus per chi assume

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

L’Aquila. E’ aperto da oggi e fino al 31 gennaio 2013 l’avviso pubblico “Lavorare in Abruzzo 3″ che prevede bonus del valore di 10.000 euro per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori, 15.000 euro per le donne e i giovani under 35. L’avviso e’ finanziato con 8 milioni di euro del Programma Operativo FSE 2007/2013 ed e’ la naturale evoluzione della best practice “Lavorare in Abruzzo” che dal 2010 ha prodotto oltre 3.000 nuovi posti di lavoro in Abruzzo in oltre 1.000 aziende. L’iniziativa punta all’incremento e alla salvaguardia dei livelli occupazionali regionali ed e’ diretto ai datori di lavoro e alle imprese abruzzesi che intendono incrementare i livelli occupazionali. Si prevedono oltre 600 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. I contenuti dell’avviso pubblico sono stati presentati alla stampa dall’assessore al Lavoro, Paolo Gatti: “Grazie a ‘Lavorare in Abruzzo’ – ha spiegato – abbiamo creato in questi anni oltre 3.000 nuove opportunita’ concrete di lavoro a tempo indeterminato. Per primi in Europa, all’inizio della crisi economica, abbiamo scommesso sull’idea dei bonus assunzionali e oggi possiamo presentare la terza edizione di un progetto che non solo ha riscosso un enorme attenzione da parte del mondo produttivo abruzzese, ma ha dato risposte concrete a quelli che a nostro avviso sono i principali problemi da risolvere: la mancanza di lavoro, il lavoro precario, la scarsa occupazione femminile e giovanile. Restiamo in trincea, la crisi e’ dura e gli effetti recessivi delle scelte compiute dal governo nazionale si fanno sentire sulle famiglie, sulle imprese e sui lavoratori. Ma il tessuto sociale abruzzese continua a rispondere positivamente alle nostre sollecitazioni: ben 1.408 studenti hanno ottenuto i voucher per l’alta formazione, 1.000 donne sono entrate nel mercato del lavoro grazie alla prima edizione del progetto ‘La crescita e’ donna’ che a breve riproporremo, altri 663 giovani ragazzi hanno un lavoro a tempo indeterminato grazie alla nostra iniziativa ‘Giovani (in)determinati’ con la quale abbiamo esaurito, e pochi ci credevano, un plafond di 10 milioni di euro. Sono numeri che evidenziano come, se sostenuta, l’impresa abruzzese osa rischiare. Siamo sicuri – afferma Gatti – che l’economia della nostra Regione sapra’ cogliere anche questa ennesima scossa, dando una nuova opportunita’ ad almeno altri 600 lavoratori”. I 10 milioni di euro del Progetto “Lavorare in Abruzzo” sono destinati alle assunzioni nelle aziende operanti nelle “Aree di Crisi” (Area Sisma, Valle Peligna – Alto Sangro, Val Vibrata – Val del Tronto Piceno, Val Sinello, Val Pescara) o nei “settori innovativi” (Agroalimentare; Automotive; Elettronica/ICT; Energia; Edilizia sostenibile; Chimico – farmaceutico; Servizi avanzati; Tessile – Abbigliamento – Calzaturiero; Turismo; Mobili/Arredamento; Economia sociale e civile). In particolare 6 milioni di euro sono riservati alle nuove assunzioni, 1 milione e’ riservato alle trasformazioni di rapporti flessibili e il restante milione e’ riservato all’incremento delle ore di lavoro, fino alla concorrenza di almeno il 60 per cento dell’orario normale di lavoro, per i lavoratori gia’ assunti a tempo indeterminato part-time. Rientrano tra le imprese di nuovo insediamento anche le imprese gia’ attive e che intendono attivare una nuova sede operativa nel territorio regionale. Le candidature di queste ultime imprese devono prevedere nuove assunzioni non inferiori alle 50 unita’. L’incentivo per ogni singola impresa o datore di lavoro non potra’ essere superiore a 1 milione di euro. Le aziende si impegnano a non licenziare il lavoratore durante i primi ventiquattro mesi successivi all’assunzione. Le candidature dovranno pervenire entro il termine massimo del 31 gennaio 2013. La selezione della candidature prevedera’ una valutazione che seguira’ i seguenti criteri: numero assunzioni a tempo indeterminato; appartenenza aree di crisi; appartenenza settori innovativi. Rispetto ai precedenti Avvisi, al fine di andare incontro alle difficolta’ rappresentate dai beneficiari, e’ stato previsto il riconoscimento dei costi sostenuti per il rilascio delle polizze fideiussorie. Ulteriore novita’ e’ rappresentata dalla possibilita’ far partire le assunzioni dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’Avviso sul sito della Regione Abruzzo.

Next Post

Tornano i Frantoi aperti nella Valle Roveto, oggi il secondo appuntamento

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication