MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finanziamento di 30mila euro per “Avezzano città che legge”: il progetto del comune trionfa a livello nazionale

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
18 Ottobre 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Incentivare e diffondere la cultura, soprattutto fra i più giovani, iniziando dallo strumento fondamentale per eccellenza: la lettura e il libro.

Con questo obiettivo, e coinvolgendo scuole, associazioni e varie realtà cittadine, il Comune di Avezzano ha risposto al bando nazionale “Città che legge 2023” con un dettagliato progetto elaborato dal settore cultura, diretto dalla dottoressa Laura Ottavi e seguito dalla consigliera comunale, Alessandra Cerone.

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

9 Maggio 2025

Il progetto, realizzato con il contributo dell’intelligenza artificiale, grazie alle competenze dell’ingegnere Giacomo Calisse, intende elevare la lettura a elemento identitario della città, implementando e sviluppando le attività già svolte grazie al Patto di Avezzano per la Lettura, in coerenza con la connotazione della comunità cittadina come “Città che Legge”.

La proposta, risultata vincitrice a livello nazionale con un punteggio altissimo, ruota intorno alla metafora del labirinto e richiama l’interpretazione di Italo Calvino che, come pochi, ha saputo narrarne la forza simbolica.
Il labirinto è una presenza e una metafora dell’esistenza che, al di là dell’architettura, trova spazio in vari ambiti: dalla letteratura alla psicologia, dall’arte alla filosofia.

Attraverso i libri, si può compiere un viaggio meraviglioso, che è anche una ricostruzione del labirinto delle coscienze, dei loro tortuosi percorsi e della società che vive, in fin dei conti, entro il labirinto inestricabile delle sue norme, convenzioni e contraddizioni.

Un ciclo di letture che parte dalla letteratura più antica illustrerà questo percorso, conoscitivo ma anche formativo e promotore della cultura del libro.

Il progetto si aggiunge ad altri interventi già in essere per la promozione del valore della lettura e coinvolgerà i principali attori del territorio comunale, in particolare istituti scolastici, ASL, presidi ospedalieri, enti del terzo settore, istituti penitenziari, strutture socio-assistenziali per anziani e disabili, librerie.

Il percorso delle letture, di valenza formativa, informale e formale, si articola come segue:

  1. Il mito di Teseo e del Minotauro nel labirinto di Cnosso;
  2. Il labirinto di Borges;
  3. Il labirinto del Nome della Rosa di Eco;
  4. Il labirinto di Calvino;
  5. I labirinti della psicologia e della psicanalisi;
  6. Il labirinto nella religione;
  7. Il labirinto in natura e nell’arte topiaria.

Librerie, biblioteche e altre istituzioni culturali, sia pubbliche che private, forniranno i testi per le letture. La biblioteca comunale sarà inoltre dotata di nuovi volumi e strumenti informatici innovativi per la consultazione del materiale librario anche da parte di persone con disabilità.

Nel patrimonio librario sono compresi numerosi testi in lingua straniera, principalmente in inglese, arabo e francese, per venire incontro al desiderio di molti stranieri presenti in città di leggere nella propria lingua d’origine. Il centro sarà inoltre dotato di tastiera Braille e mouse speciale per i disabili, con accesso libero e gratuito alla rete internet tramite 5 computer e connessione Wi-Fi per l’uso di dispositivi personali.
Sarà organizzata una piccola fiera del libro, strutturata come un labirinto nella piazza centrale della città.

I partner del progetto, che vede il Comune di Avezzano come proponente e capofila, sono: Liceo Statale “B. Croce” Avezzano; Associazione Proteo; Libreria Mondadori di Gemini Ornella; Just Music Avezzano APS ETS; I.C. “Vivenza-Giovanni XXIII”; Fondazione ANFFAS Avezzano “Giovannino Di Pangrazio”; Casa Circondariale di Avezzano; Vieniviaconme – Lettere e Caffè; I.I.S. “Torlonia Bellisario”; Appennini For All; I.C. G. Mazzini – E. Fermi; I.C. “C. Collodi – L. Marini”; I.C. “Corradini-Pomilio”; Dallara Formazione Srl; I.I.S. “A. Serpieri”.

«Si tratta di un progetto e di un programma di attività complesse, estese e interessanti – ha dichiarato la consigliera Alessandra Cerone – volte a concretizzare la volontà dell’Amministrazione di promuovere la crescita culturale e stimolare la curiosità, soprattutto dei più giovani.
Questo progetto riconferma la priorità che il sindaco Giovanni Di Pangrazio e tutta l’Amministrazione – prosegue la Cerone – hanno sempre dato e continuano a dare alla crescita culturale e allo sviluppo del tessuto sociale cittadino, con un’attenzione particolare verso le giovani generazioni.
Il programma si riconnette e prosegue il percorso già avviato con successo lo scorso anno con il progetto Un’altra Storia.
Una serie di iniziative di grande spessore – conclude la consigliera Cerone – a cui hanno partecipato nomi eccellenti della cultura italiana come Paolo Mieli, Paolo Crepet e Umberto Galimberti, che sono venuti ad Avezzano e hanno tenuto incontri straordinari dialogando direttamente con i ragazzi».

Tags: avezzanoceronecomune di avezzanoculturaletturaministero
Next Post

Erasmus Day: Hiba illumina il cammino dell'integrazione e della speranza

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication