MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finanza, scoperto traffico di auto dall’estero per evadere il Fisco. Frode da 1,6 milioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Avezzano. Un “carosello” di auto per evadere il Fisco è stato scoperto dall’Agenzia delle Entrate di Avezzano, in collaborazione con la Guardia di Finanzia. Si tratta di una frode di oltre 1,6 milioni di euro nel settore del commercio di autoveicoli. Secondo l’accusa, l’autosalone di Avezzano importava automobili provenienti da paesi dell’Unione Europea tramite la mediazione di società di comodo cosiddette “cartiere”, imprese fittizie prive di ogni struttura operativa che effettuavano acquisti intracomunitari di autoveicoli senza presentare le relative dichiarazioni fiscali per poi rivenderli a concessionari italiani. Nel corso della verifica i funzionari di Avezzano hanno scoperto la frode, contestando l’omessa integrazione dell’Iva e una maggiore imposta Irap non versata. Inutile il ricorso presentato dalla società: la Commissione Tributaria Regionale dell’Aquila ha riconosciuto la validità dei rilievi dell’Agenzia delle Entrate, respingendo i ricorsi presentati dalla società e dai soci. E’ stata inoltre riconosciuta la legittimità dell’operato dell’Ufficio. I giudici tributari abruzzesi hanno espresso anche alcuni principi giuridici di portata generale, che possono assumere fondamentale importanza in tutte le ipotesi in cui deve trovare concreta applicazione la disposizione normativa che prevede l’indeducibilita’ dei costi “da reato”. “La bonta’ e la correttezza dei risultati dei controlli – spiega il Direttore regionale Rossella Rotondo – hanno ricevuto una importante conferma dalla decisione della Commissione Tributaria Regionale di L’Aquila, che ha accolto la tesi dell’Agenzia che ha saputo con precisione e puntualita’ ricostruire la complessa architettura del meccanismo realizzato dalla societa’ controllata per evadere le imposte”.

Next Post

Floris e Bianchini rispondono all'Italia dei valori: vendete fumo

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication