MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Finale del Green Game, l’Istituto “Majorana” di Avezzano brilla nella classifica nazionale

Luca Marrone di Luca Marrone
30 Maggio 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. La Finale Nazionale del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi organici (BIOREPACK), in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA), ha raggiunto il suo culmine con una spettacolare e sorprendente Finalissima. Oltre 100 Istituti Secondari di II grado provenienti da tutta Italia si sono sfidati mettendo in campo i migliori 2200 studenti.

I protagonisti indiscussi di questa competizione sono gli studenti della 2^B dell’I.I.S. “Carlo Levi” di San Brancato (PZ) e della 2^BSE dell’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Rho, che hanno trionfato meritando appieno il titolo di campioni d’Italia del Green Game. La loro straordinaria prestazione è stata testimoniata dal punteggio eccezionale ottenuto, segno di una preparazione impeccabile e di un impegno costante.

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Sul podio della gara 1 si sono piazzati anche gli studenti della 2^G dell’I.S.I.S. “Majorana Fascitelli” di Isernia, che hanno conquistato il secondo posto, mentre la medaglia di bronzo è stata assegnata alla 1^A Scientifico dell’I.I.S. “Bernalda – Ferrandina” di Bernalda (MT). Nella gara 2, invece, sono saliti sul podio i ragazzi della 1^B del Liceo “San Giuseppe Calasanzio” di Carcare (SV) e la VC Ginnasio del Liceo “Ariosto” di Ferrara.

Per la provincia dell’Aquila hanno partecipato alla competizione nazionale con ottimi risultati i ragazzi della 2^D e della 2^A dell’I.I.S. “Ettore Majorana” di Avezzano.

Il Green Game è stato un evento che ha mostrato in maniera tangibile l’importanza dell’educazione ambientale e del riciclo responsabile. I giovani partecipanti hanno dimostrato una conoscenza approfondita delle pratiche di raccolta differenziata e riciclo, nonché un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Questa iniziativa ha offerto loro l’opportunità di mettere in pratica le loro competenze, stimolando la creatività e promuovendo un approccio consapevole all’uso delle risorse.

Il Green Game rappresenta un punto di riferimento importante per le scuole italiane, quest’anno ha coinvolto 185 Istituti Secondari di II grado in tutta Italia, per un totale di 46.000 studenti, incoraggiando la formazione di una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide ambientali del futuro. L’impegno dei Consorzi Nazionali e degli insegnanti coinvolti è stato fondamentale per il successo di questa competizione, che ha dimostrato come l’educazione ambientale possa essere divertente, coinvolgente ed efficace.

Sul palco dell’evento i formatori ufficiali del Green Game Alvin Crescini e Stefano Leva insieme ai referenti dei Consorzi Gennaro Galdo per Cial, Claudia Rossi per Comieco, Eleonora Brionne per Corepla, Elena Ferrari per Coreve e Roccandrea Iascone per Ricrea che hanno sostenuto, tifato e incoraggiato i ragazzi durante l’evento.

“Il Green Game si conferma un’iniziativa vincente anche dopo 10 anni di attività. L’entusiasmo dei 2200 ragazzi che hanno gareggiato per la finale ci ha colpiti e riempiti di orgoglio. Ogni anno riscontriamo una sempre maggiore sensibilità dei più giovani verso i temi della sostenibilità e del riciclo e questo è per noi il vero obiettivo del nostro lavoro”.

Presente alla Finale Nazionale del Green Game, il dott. Domenico Repetto, Dirigente Comunicazione Istituzionale e coordinamento informativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il dott. Repetto ha voluto onorare l’evento e ha riservato ai giovani partecipanti bellissimi complimenti per il loro impegno in favore dell’ambiente e per la notevole preparazione dimostrata durante la competizione. La presenza del rappresentante del Ministero sottolinea l’importanza strategica del Green Game nel promuovere l’educazione ambientale e il riciclo responsabile tra i giovani.

Inoltre, sono pervenuti i saluti dell’onorevole Francesco Battistoni, Vice-Presidente dell’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici. L’onorevole Battistoni ha espresso il suo sincero ringraziamento alle scuole provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla Finale Nazionale del Green Game. Il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione dei giovani verso la sostenibilità ambientale sottolinea l’importanza che le istituzioni attribuiscono a iniziative come il Green Game, che favoriscono la formazione di cittadini consapevoli e attivi nel settore ambientale.

Le Scuole sul podio di entrambe le gare saranno premiate con Buoni Acquisto per materiale didattico o attrezzature del valore di € 750,00 per la 1^ classificata, € 500,00 per la 2^ e € 250,00 per la 3^.

Con la chiusura della 10^ edizione del Green Game, lo staff desidera rivolgere un sentito ringraziamento ai docenti che hanno offerto una preziosa collaborazione per il successo di questo progetto didattico. Il contributo dei professori è stato fondamentale nell’educare e ispirare gli studenti verso una maggiore consapevolezza ambientale. Un sentito ringraziamento è esteso anche ai Dirigenti Scolastici che hanno permesso la partecipazione dei loro Istituti Secondari di II grado al Green Game, dimostrando un forte impegno nell’integrare l’educazione ambientale nel percorso formativo dei giovani.

Green Game è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, riconoscimento ufficiale dell’importanza cruciale di tale iniziativa nel promuovere l’educazione ambientale e la consapevolezza sul tema del riciclo. Questo patrocinio testimonia l’impegno del Ministero nell’affrontare le sfide ambientali e nell’incoraggiare la formazione di cittadini consapevoli, pronti a contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Next Post

Arriva ad Avezzano il nuovo centro estivo multisport “Junior Camp”

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication