MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Filiera pataticola, D’Eramo convoca tavolo al Masaf: “Per l’Italia settore strategico”

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Luglio 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi al Masaf si è riunito il tavolo della filiera pataticola, convocato dal sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo. Coadiuverà il tavolo tecnico per individuare le priorità da affrontare nei prossimi mesi. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti della filiera e delle principali organizzazioni agricole.

Molteplici i punti affrontati, dalle questioni fitosanitarie, a partire dal problema degli elateridi, alla necessità di una maggiore aggregazione fino ai finanziamenti comunitari destinati al settore con il Piano strategico della Pac 2023-2027, 30 milioni di euro in cinque anni pari a 6 milioni di euro all’anno.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Tra le necessità emerse, oltre al potenziamento della ricerca per fronteggiare le criticità legate ai parassiti, quella dell’elaborazione di un piano di settore e anche il rilancio di accordi interprofessionali. È stato infatti ricordato come fra i grandi comparti produttivi questo sia stato l’unico settore a non essere stato finora regolamentato da una specifica OCM, costringendo i produttori a confrontarsi con il libero mercato.

Il sottosegretario ha evidenziato come l’obiettivo sia “rilanciare una filiera strategica per il nostro paese e che può vantare anche produzioni di eccellenza Dop e Igp, la cui qualità è premiata dai consumatori”. “Non solo vogliamo impedire che la produzione venga abbandonata – ha proseguito D’Eramo -, ma siamo convinti che ci siano tutti i presupposti perché il settore possa crescere, dal momento che oggi la produzione nazionale soddisfa circa il 70 per cento della domanda e quindi c’è un importante quota di prodotto che viene importato. Questo tavolo – ha concluso D’Eramo – faciliterà una sintesi fra gli attori coinvolti così da poter anche usare al meglio le risorse a disposizione”.

Next Post

Riparato parzialmente guasto idrico ad Avezzano, ma domani pomeriggio senza acqua parte della città

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication