MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Cerretano, “Ribalta internazionale su un prodotto straordinario”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Novembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’importanza di questa fiera è quella di accendere i riflettori sul tartufo d’Abruzzo, che conta circa 5mila addetti ai lavori, che era rimasto nell’ombra per troppo tempo e di cui non si erano comprese le enormi potenzialità. Con un obiettivo prioritario: quello di far sì che tutto il prodotto venga commercializzato come eccellenza regionale, con un brand vincente, come punta di diamante del nostro agrifood, direttamente ai clienti finali e senza intermediari di altre regioni”.

Lo afferma a Fabio Cerretano, presidente della Federazione nazionale delle associazioni tartufai italiana (Fnati) alla vigilia della terza edizione della Fiera internazionale del tartufi d’Abruzzo,  che si svolgerà da venerdì 29 novembre al primo dicembre, nella grande tensostruttura riscaldata di piazza Duomo, con 50 espositori, per l’intera filiera d’eccellenza dell’agrifood abruzzese, oltre al tartufo, nelle sue nove pregiate varietà, anche olio, zafferano e miele, con in esclusiva la Mostra internazionale del tartufo “Scent of Italy”, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la presenza di 15 buyers internazionali e di 10 giornalisti della stampa estera, degustazioni guidate, masterclass con chef di fama come Federico Anzellotti, Costantino Gualano, William Zonfa, Mirko Valente e Yuri Cursi, pranzi e cene in 18 ristoranti cittadini convenzionati e contattabili tramite app dedicata.

Dalla Provincia dell’Aquila oltre 170mila euro per rinnovare le palestre scolastiche

20 Novembre 2025

“Parkinsieme” promuove due eventi dedicati alla Giornata Nazionale del Parkinson

19 Novembre 2025

Ad organizzare l’evento la Regione Abruzzo, in particolare l’assessorato all’Agricoltura, con l’Azienda regionale attività produttive (Arap) nel ruolo di braccio operativo, grazie alla legge regionale 24 del 22 agosto 2022 a firma del vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, che l’ha reso un appuntamento fisso e strategico.

Cerretano è anche presidente dell’Associazione micologica tartufai Abruzzesi, con 150 iscritti, dei circa 5mila tartufai regolarmente tesserati in regione, e che rappresentano una economia che vale milioni di euro.

“Quest’anno purtroppo la siccità ha ridotto il quantitativo di raccolta, che rimane comunque notevole e tra i più consistenti in Italia – spiega ancora Cerretano -. A maggior ragione tema di questa edizione della Fiera dovrà essere quello delle azioni da mettere in campo per la manutenzione e pulizia dei boschi a tutela delle preziose cave, che devono essere salvaguardate con costanza,  come facevano i nostri padri e i nostri nonni”.

Tags: abruzzofiera tartufi d'Abruzzo
Next Post

Addio a Paola Cardines, la comunità di Carsoli piange la scomparsa della 68enne

Notizie più lette

  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    426 shares
    Share 170 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication