MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fiamm, per la Fim è necessario un passo indietro per tornare alla normalità

Giada Salvati di Giada Salvati
9 Ottobre 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Alla Fiamm c’è un problema di decenza. In 40 anni di storia di questa grande azienda, la Fim ha sempre svolto un ruolo importante al tavolo sindacale e sociale, soprattutto quando si è trattato di assumere decisioni impegnative e, talvolta drastiche, per le sorti dei lavoratori”. Lo affermano Fim-Cisl, Rsu, Direttivo Fim e Fiamm/Siapra.

“Ha sempre svolto il proprio ruolo in primo piano: sia quando si è trattato di “rivendicare” condizioni economico – normative di miglior favore per i dipendenti, anche con pesanti azioni di lotta, sia quando, come nel mese di aprile 2002, l’azienda fu chiusa su disposizione dell’Arta e dei carabinieri del nucleo operativo ecologico, perché il piombo e altre sostanze, avevano superato le soglie d’inquinamento possibile, anche al di fuori del perimetro aziendale.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Così come ha fatto nel 2009, con l’accordo per la riduzione del costo del lavoro, per “sopprimere” la 14ma, per ridurre la forza lavoro di circa il 50% a fronte dell’ingresso in fabbrica di un centinaio di figli di dipendenti e, in tutte le altre occasioni in cui c’è stata la necessità di ricorrere agli ammortizzatori sociali, anche a quelli espulsivi dal mondo del lavoro.
Non si è mai sottratta, quando si è trattato di complimentarsi con la compagnia, per la scelta di destinare ad Avezzano, forti investimenti, ovviamente, figli naturali dell’accordo del 2009 e di quelli successivi, finanche a quelli previsti dal Pnrr, per il prossimo triennio.

La Fim è stata responsabile nel promuovere e/o condividere tutte le iniziative a tutela dei lavoratori più deboli nel periodo del Covid e, in ultimo, interprete principale quando, a giungo 2022, ha aperto il fronte per il riconoscimento del livello superiore e dell’elemento perequativo per i lavoratori somministrati. La Fim, ha avuto un ruolo importante quando, per decenni si è conteso il primato in tema di iscritti con la Fiom, assieme alla quale creò l’alto livello di relazioni sindacali che, fecero da apripista nell’intera Marsica industriale.

La Fim c’è ancora e, sebbene, con un numero d’iscritti inferiore, rispetto al passato, questo, non le impedisce di interagire direttamente con la direzione aziendale, così come ha fatto qualche giorno fa: quasi 2 ore di riunione serrata sui temi di interesse generale ma, soprattutto, per capire se, questa parvenza di sudditanza psicologica, sindacale e politica che “subisce” da parte di una Os, sia da considerarsi un cancro repellente a qualsiasi antidoto, oppure, se sia stata individuata la strada per debellarlo ed evitare che, le metastasi continuino a sfigurarla, facendola assomigliare sempre di più ad una volgare sede elettorale.

Su un capitolo in particolare, quello delle ultime 24 assunzioni interinali, il direttore del personale ha dichiarato che, il primo colloquio lo fa lui stesso e che, in caso positivo, il 2° è appannaggio dei capi reparto che, a questo punto, hanno la facoltà di giudicare se il candidato sia abile o meno.
Insomma, tralasciando tutti gli altri temi affrontati, un caporeparto, in una decina di minuti decide il futuro lavorativo di un “giovane” e anche dei meno giovani: roba da fenomeni del nuovo manuale di psicologia industriale applicato alla forza lavoro.

Seriamente complicato, credere che, un caporeparto possa decidere in autonomia e, questo, anche quando viene stravolto il concetto, secondo il quale “non sarebbe stato mai assunto personale over 50”, oppure ribaltare l’impostazione sulla scelta di professionalità, attraverso opportuni job – posting o, peggio ancora, quando s’infrange la regola aziendale di “non assumere personale senza diploma”.

Imbarazzante, poi, la non risposta sulle stabilizzazioni dei lavoratori, concordate e sottoscritte nell’accordo dell’ottobre del 2021: ad oggi, nessuna fumata bianca per chi ha tutti i requisiti per essere considerato dipendente Fiamm e non più in staff leasing. Basterebbe solo questo fatto per alzare il livello dello scontro sindacale, contro la staticità aziendale.
Invece, si continua a generare precarietà, oltretutto, in un’azienda che ha deciso di investire oltre 30 milioni di euro (gran parte fondi pubblici), qualche mese fa: questo mortifica le attese di lavoro della Marsica e dei suoi figli.

Per concludere, la Fim è convinta che, la buonafede del direttore del personale sia fagocitata da una vecchia linea di pensiero piena di tentacoli che, si pensava fosse finita all’inizio del 2022 ma, è costretta a prende atto che, la fabbrica, soprattutto in questo periodo di “floridità assunzionale”, sia, ancora più di prima, appannaggio di una masnada di interessi personali, opposti a quelli collettivi che, invece, significherebbero ricchezza per i lavoratori e per le Loro famiglie. La Fiamm-Siapra, se vorrà uscire da questo pesante equivoco, sindacale/sociale e politico; equivoco che, la sta rendendo la “barzelletta” della Marsica industriale, per il bene comune, dovrà tornare alla normalità: solo così, si farebbe il bene di questa Terra”, concludono.

Next Post

Operatore turistico: gli iscritti al corso continuano nella ricerca dei tesori nascosti del nostro territorio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication