MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festiv’Alba presentato in Senato, la cronaca della giornata: arte e cultura della Marsica (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Maggio 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

Massa d’Albe. Presso la Sala “Caduti di Nassiriya” del Senato della Repubblica, su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione di Festiv’Alba, la rassegna di spettacoli dal vivo che ospiterà dal 29 giugno al 19 agosto ben 31 eventi, distribuiti tra chiese antiche di Alba Fucens, Rosciolo, Rocca di Cambio, Scurcola Marsicana, Anfiteatro romano di Alba Fucens, paesaggi e teatri naturali a Rocca di Mezzo e Ovindoli.

Tra i relatori, oltre al Sen. Guido Liris che ha introdotto il convegno, Alessandra Priante presidente nazionale dell’ENIT agenzia nazionale del turismo, Emanuele Merlino capo segreteria tecnica del ministro della Cultura Sangiuliano, l’on. Gianluca Caramanna della Commissione Turismo della Camera, il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, e i Sindaci della Rete Festiv’Alba:  Nicola Blasetti (Massa d’Albe),  Gianni Di Pangrazio (Avezzano), Pasqualino De Cristofano (Magliano de’ Marsi), Nicola De Simone (Scurcola Marsicana); per il Comune di Ovindoli, delegata dal Sindaco Ciminelli, la consigliera comunale Martina Facioni; presenti in sala anche consiglieri e dirigenti dei Comuni di Massa d’Albe, Avezzano, Scurcola.
Il consigliere regionale Massimo Verrecchia ha salutato i presenti attraverso un videomessaggio, ringraziando Harmonia Novissima per il progetto Festiv’Alba che valorizza i tesori d’arte, archeologici e paesaggistici di una parte meravigliosa dell’Abruzzo. Saluti pervenuti anche dai Comuni di Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio, e dal Parco Regionale Sirente Velino. A moderare l’incontro il giornalista Domenico Ranieri, capo redattore del quotidiano abruzzese “il Centro”.
Per l’associazione Harmonia Novissima, ideatrice ed organizzatrice di Festiv’Alba, erano presenti il presidente Pino Franceschini ed il direttore artistico Massimo Coccia che ha illustrato le 5 azioni principali del progetto:
1) promozione dei siti storici e paesaggistici del territorio quale volano di un turismo culturale sostenibile;
2) valorizzazione del repertorio musicale italiano, dal ‘400 ai nostri giorni, insieme alla celebrazione di due centenari importanti come la composizione nel 1924 del poema sinfonico Pini di Roma di Respighi e i 100 anni dalla morte di Puccini che verranno ricordati con la rappresentazione dell’opera lirica Tosca, con la regia teatrale di Katia Ricciarelli;
3) promozione dei giovani talenti musicali italiani (tra cui 5 formazioni giovanili abruzzesi), molti dei quali vincitori di prestigiosi concorsi internazionali;
4) il sostegno a registi teatrali italiani che hanno ancora il coraggio ed il merito di dedicarsi al teatro antico; infatti 3 tragedie di Euripide saranno ospitate nell’anfiteatro di Alba Fucens: Fedra, Medea, Ifigenia in Aulide.
5) la presenza di grandi firme dello spettacolo: da Abdullah Ibrahim, tra i più grandi pianisti nella storia del Jazz, al cantautore Daniele Silvestri; da Katia Ricciarelli regista di Tosca a due celebri attori di teatro come Laura Lattuada (Fedra) e Andrea Tidona (Agamennone in Ifigenia in Aulide) già attore Nastro d’Argento per il film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. La tragedia Fedra, dell’autore greco Ghiannis Ritsos con la regia di Alessandro Machìa, debutterà ad Alba Fucens in prima nazionale.
Questo l’intervento del Sen. Liris, promotore della conferenza stampa:  “Ringrazio tutti i presenti ed in particolare Alessandra Priante presidente Enit, Gianluca Caramanna deputato membro della Commissione Attività produttive e Turismo della Camera, Emanuele Merlino capo segreteria tecnica del Ministro Sangiuliano, Angelo Caruso presidente della Provincia dell’Aquila, per l’apporto dedicato alla presentazione della manifestazione e alla buona riuscita della stessa. Un saluto doveroso va all’assessore alle aree interne della Regione Abruzzo Mario Quaglieri e al Consigliere Massimo Verrecchia, promotore della legge regionale Festiv’Alba, che, pur non presenti, anno fatto arrivare il loro saluto. Ringrazio con affetto le Amministrazioni comunali di Avezzano, Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi, Scurcola, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio per la presenza e per le energie profuse nel sostenere una rassegna estiva che vede come scopo principale il tributo verso una realtà quale Alba Fucens, che spicca per storia, bellezza ed arte. Questa manifestazione dedica un ruolo centrale all’Abruzzo e mira ad accendere i riflettori su alcune realtà territoriali del nostro entroterra che forse, meno commerciali di altre, faticano ad essere conosciute ed ammirate nella loro eccezionale bellezza. Parliamo di un festival che andrà oltre i confini della nostra Regione e sarà strumento per valorizzare il nostro patrimonio artistico, culturale e naturalistico, impreziosito dalle storie e dalle tradizioni dei piccoli borghi. Siamo in una delle sale più prestigiose del Senato e come rappresentante del territorio abruzzese vorrei unire le energie per portare alla luce un evento unico nel suo genere”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: abruzzofestiv'albaNews
Next Post

Piccoli cittadini crescono, gli alunni della scuola dell'infanzia in visita al Comune di Luco

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication