Massa d’Albe. Saranno le note di Giuseppe Verdi, con la celebre opera lirica AIDA, ad inaugurare i 9 grandi eventi che FESTIV’ALBA ospiterà nella magica cornice dell’Anfiteatro di Alba Fucens la sera di giovedì 31 luglio alle ore 21.15. In caso di maltempo la rappresentazione si trasferirà al Teatro dei Marsi di Avezzano.
Oltre 100 artisti, tra cast lirico, coro e orchestra, saranno impegnati nel capolavoro di Verdi, opera lirica in 4 atti su libretto di Antonio Ghislanzoni, un testo tratto da una versione francese in prosa di Camille du Locle di un soggetto di Auguste Mariette. Ismail Pascià, Vicerè d’Egitto, commissionò a Giuseppe Verdi un inno da suonare in occasione delle celebrazioni per l’apertura del Canale di Suez avvenuta nel 1870. Nonostante la grande passione del sovrano egizio per l’Opera Italiana, Verdi rifiutò, rispondendo che mal gli si addiceva scrivere musica d’occasione. Da qui in poi la storia dell’Aida si mescola alla leggenda. Si narra infatti che il Vicerè fosse in procinto di affidare la scrittura dell’opera a Richard Wagner quando l’indiscrezione giunse alle orecchie di Verdi, che si affrettò a concludere la trattativa e accettò la proposta, ponendo alcune condizioni irrinunciabili. L’ Aida fu rappresentata per la prima volta il 24 Dicembre 1871 al Teatro Nazionale del Cairo (inaugurato pochi mesi prima con il Rigoletto). L’opera ottenne da subito un enorme successo e ancora oggi continua ad essere una delle opere liriche più famose, anche per i suoi riferimenti alle lotte risorgimentali.
Personaggi e Interpreti:
Aida: Luciana Distante
Radames: Micael Spadaccini
Amneris: Mariangela Zito
Amonasro: Laurent Kubla
Ramfis: Luca GalloLa sacerdotessa: Federica D’Antonino
Il Re: Pino Montanaro
Il Messaggero: Giuseppe Maiorano
Orchestra internazionale della Campania
Direttore: Leonardo Quadrini
Coro: Opera Festival
Maestro del Coro: Giuseppe Maiorano
Scene: Giuseppe Grasso
Costumi: Lucerna srl
Audioluci: Accademia delle Opere
________________________________
- Posto numerato: € 25
- per under25/over65: € 20
- per under14: € 3
Prevendita online: diyticket.it
Prenotazioni whatsapp al num 06.0406
Info: 329.9283147