MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festiv’alba, 33 spettacoli in 6 paesi fra vette e archeologia: dal 29 giugno al 18 agosto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Maggio 2023
A A
91
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

1 Ottobre 2025

“Esiste un sindaco a Massa d’Albe?”, minoranza contro il primo cittadino: sempre assente agli eventi

25 Settembre 2025

Massa d’Albe. Saranno 33 gli spettacoli dal vivo, musicali e teatrali di Festiv’Alba 2023, con appuntamenti in sei Comuni, tutti in provincia dell’Aquila: Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi, Avezzano, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio.

 

Un programma artistico divulgato dall’associazione organizzatrice Harmonia Novissima, finalizzato al rilancio e alla valorizzazione delle bellezze archeologiche, paesaggistiche e storiche del territorio, oltre che a una strategia di sviluppo locale e di turismo culturale e sostenibile.

Opera lirica, teatro antico e moderno, concerti sinfonici, pop e rock, concerti in natura e alta quota, musica classica e antica. Il tutto in scenari da favola: anfiteatro romano di Alba Fucens (I secolo dopo Cristo), chiese e abbazie medievali di San Pietro Alba Fucens (XII secolo), Santa Maria in valle Porclaneta di Rosciolo (XI secolo), Santa Lucia a Rocca di Cambio (XIV sec.).

 

Gli appuntamenti andranno da giovedì 29 giugno a venerdì 18 agosto. L’edizione 2023 comprenderà: dodici serate consecutive nell’anfiteatro romano di Alba Fucens, con appuntamenti tra musica (Pfm, Jan Garbarek, Mannnarino) e teatro (tra gli altri Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Paola Quattrini, Laura Morante). Con omaggi alla musica classica (La Traviata di Giuseppe Verdi e la Nona Sinfonia di Beethoven).

A questo si aggiungono sedici concerti di musica antica nelle chiese e abbazie medievali, quattro concerti nell’anfiteatro rurale a Ovindoli e un evento in quota sui piani di Pezza. Il cartellone abbraccia vari generi artistici, dove il prestigio del repertorio si sposa con la pluralità dell’offerta stilistica, anche con l’obiettivo di creare una proposta attrattiva per i flussi turistici. Per il programma completo www.festivalba.it.

Tags: festiv'albaMassa d'Albe
Next Post

“Nella gora il riflesso”, Roberta Placida presenterà all’Aquila il suo nuovo libro

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • La fortuna bacia Avezzano, doppio colpo al lotto per oltre 36mila euro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication