MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival internazionale di mezza estate: in programma domani la presentazione dei libri

Luna Zuliani di Luna Zuliani
2 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

 

Tagliacozzo. L’appuntamento con la presentazione dei libri, organizzata nell’ambito del 38esimo festival internazionale di mezza estate, è per domani pomeriggio dalle 18, nel Cortile D’Arme di Palazzo Ducale.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

I libri presentati:

L’ultimo aereo da Kabul – Cronaca di una missione Impossibile – di e con Stefano Pontecorvo.

Diventato noto anche al grande pubblico per la sua nodale presenza nei cruciali momenti dell’abbandono di Kabul
da parte delle forze amate occidentali, italiane comprese, l’amb. Stefano Pontecorvo, già diplomatico d’Italia a
Islamabad ed ex Alto Rappresentante civile della NATO in Afghanistan, ha appena pubblicato il libro dal titolo
“L’ultimo aereo da Kabul. Cronaca di una missione impossibile” (Piemme, 2022) nel quale racconta, da protagonista,
gli ultimi giorni del drammatico passaggio di poteri e della evacuazione dall’Afghanistan.
Questa la descrizione del libro fornita dall’editore: Per capire il fallimento americano e della missione NATO in
Afghanistan. Per capire le complessità politiche, etniche e sociali di uno stato grande due volte l’Italia. Per capire il
mondo che verrà. “Alle 18.21 di venerdì 27 agosto 2021 terminò formalmente l’avventura afghana della NATO. In
quel momento il C130 italiano sul quale ero imbarcato, ultimo rappresentante dell’Alleanza Atlantica a lasciare il Paese, passò il confine tra l’Afghanistan e il Pakistan. Per la prima volta in vent’anni l’Afghanistan era senza presenza NATO. Lasciammo il Paese e lo lasciammo male, in mano a quegli stessi talebani che avevamo cacciato dal potere in poche settimane venti anni prima. E lasciammo un Paese che aveva creduto in noi e una popolazione condannata ancora una volta, non certo per scelta, a un futuro ben diverso da quello che le avevamo fatto intravedere”. Ne “L’ultimo aereo da Kabul”, l’amb. Stefano Pontecorvo racconta l’ultimo anno e mezzo della Repubblica Islamica
dell’Afghanistan, le cause profonde che hanno portato alla resa militare e al crollo delle istituzioni.

Bruxelles – Las Pelouse des Anglais.

La pelouse des anglais è stata ieri il teatro benaugurante di una partita di cricket giocata dai soldati inglesi il giorno
prima della vittoria di Waterloo. Oggi è la scena del crimine di un delitto che getta più di un’ombra sul cammino del
protagonista di questa storia, Brando Costa, che avevamo lasciato, dieci anni prima, tra gli oleandri della strage di
Capaci e quel “coraggio di Stato” che lo aveva forgiato Contro tutte le paure. E che occupa ora, a Bruxelles, alla
Commissione Europea, una nuova casella professionale del suo monopoli. Sono gli anni degli attentati di Madrid e
Londra e anche dei lupi solitari. La capitale europea si prepara alla sfida del terrore mentre Brando si infila, per
ambizione e per amore, in una storia ad alta tensione: la partita per costruire un nuovo network tv globale, figlio di un contrastato rapporto tra Emiri e Occidente. La strada che porterà all’accordo provoca feriti e morti e una profonda lacerazione nei due campi. Sullo sfondo una Bruxelles magica che forse non conoscete e che qui meritatamente si celebra. Tonino (Antonio) Bettanini – (Genova, 1946) dopo la Laurea in Filosofia e un inizio di attività come ricercatore in Sociologia del Linguaggio, interrompe nel 1990 la sua carriera universitaria per diventare esperto di comunicazione e relazioni istituzionali, temi ai quali ha dedicato numerose pubblicazioni. Ha attraversato le istituzioni italiane della Prima, Seconda e Terza Repubblica: dalla Presidenza del Consiglio alla Presidenza del Senato. Ha lavorato presso la Commissione Europea e ha insegnato all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Bruxelles è il suo secondo romanzo, seguito di Contro tutte le paure.

Moderà l’incontro il giornalista Raffaele Castiglione Morelli.

Next Post

Emozioni senza restrizioni a Civita D'Antino per il premio "Luca Piccone" al Samara Festival

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    419 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication