MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival Internazionale di Mezza Estate, al via giovedì la 29esima edizione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Al via giovedì  la ventinovesima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, storica manifestazione estiva del Comune di Tagliacozzo. Un’edizione rinnovata che si affaccia al traguardo dei trent’anni – che si celebreranno nel 2014 – con una nuova, e al tempo stesso rodata, direzione artistica, capitanata da Giuseppe Bernardini. Ad affiancarlo in questa avventura, nelle diverse sezioni presenti, Gabriele Ciaccia per il teatro e Veronica Flora per il cinema. La partenza istituzionale (giovedì 25 luglio, Piazza dell’Obelisco, ore 21:15) è, come da copione, dedicata alla tradizione bandistica, in questa edizione onorata dalla presenza della Banda Musicale della Marina Militare, uno dei più antichi complessi militari nazionali, con un repertorio che spazia dal classico al lirico, al sinfonico, dal leggero al jazz, dal pop al rock. Nell’architettura della manifestazione si alternano armonicamente musica, teatro, danza, e cinema. A quest’ultimo – nel segno della riscoperta del cinema come arte – spetta la seconda serata con La parte degli angeli di Ken Loach (venerdì 26 luglio, Piazzetta Tre Molini, ore 21:15), prima di una serie di sette proiezioni serali che si chiuderanno martedì 20 agosto con La dolce vita di Federico Fellini. Jazzista di caratura internazionale, e ormai figura familiare per il pubblico del Festival, Danilo Rea sarà presente anche quest’anno con il suo tocco magico nel suo “Piano Bis”, giovedì primo agosto, sempre alle 21:15, nell’incanto del Chiostro di San Francesco. Stesso luogo, ancora Jazz domenica 4 agosto con il pianista Paolo Di Sabatino & friends e martedì 13 agosto con il Bepi D’Amato Quintet. Il teatro, cuore espressivo del Festival, negli anni ha visto sfilare Monica Guerritoresui palchi allestiti nelle straordinarie location naturali della cittadina marsicana alcune delle personalità più importanti del panorama artistico italiano. Quest’anno, tra le stelle più splendenti del nostro firmamento, Monica Guerritore ci accompagnerà in un conturbante viaggio “Dall’inferno all’infinito”, il 2 agosto nella splendida Piazza Obelisco. L’Arte è Donna, sembra suggerire la fiamma femminile danzante attorno all’Obelisco, nella evocativa immagine del Festival di quest’anno. E questo è ribadito con grazia e talento anche da un’altra protagonista eccezionale del panorama della lirica internazionale: il soprano Ines Salazar che incanterà il pubblico con un Omaggio a Verdi, sabato 17 agosto al Chiostro di San Francesco. Universo femminile ancora protagonista con il balletto “Alice” di Francesca La Cava (31 luglio, Piazza Obelisco), il Dafo String Quartet da Cracovia (martedì 6 agosto, Chiostro di San Francesco) e l’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara in “Voce di Donna”  (10 agosto, Piazza Obelisco). Ancora musica al Chiostro di San Francesco con il chitarrista Massimo Delle Cese (30 luglio), il pianista Massimo Coccia (14 agosto), il Solitaire Ensemble (16 agosto), il duo Mezzena-Giavazzi, violino e pianoforte (19 agosto),l’Orchestra Sinfonica Abruzzese conFabrizio Meloni 1° clarinetto solista del Teatro alla Scala (18 agosto). A grande richiesta approda a Tagliacozzo l’operetta con una delle sue composizioni più amate La Vedova Allegra di Franz Léhar, interpretata brillantemente dalla compagnia Teatro Musica Novecento. E ancora uno spettacolo di grande popolarità con la Banda Osiris il 7 agosto inPiazza Obelisco. Il Teatro incontra la Poesia, incontra la Storia domenica 11 agosto al Palazzo Ducale con l’omaggio di Pino Micol – tra i più grandi attori e registi del teatro italiano contemporaneo – al capolavoro della letteratura mondiale La Divina Commedia di Dante Alighieri e l’atteso ritorno (giovedì 8 agosto) di Notturno d’Autore 2, di e con l’intensa Antonia Renzella. E ancora, straordinari film premiati nei più importanti festival internazionali come Oltre le colline di Cristian Mungiu (lunedì 12 agosto), occasione anche per un omaggio alla corposa e vitale comunità rumena presente a Tagliacozzo. E tanto cinema italiano, da Viva la libertà diRoberto Andò (giovedì 15 agosto, Piazza dell’Obelisco) alla ricchissima programmazione pomeridiana (Palazzo Ducale, ore 18) che ci accompagnerà per tutta la durata del Festival insieme a due prestigiose mostre fotografiche, dedicate alla “settima arte”: “Famiglia all’italiana”in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e XL in Caput Mundi. 40 anni di Moda e Cinema a Roma in collaborazione con lo IED, Istituto Europeo di Design. Non poteva mancare anche quest’anno lo spazio-ragazzi: a teatro, con le “favolose” Storie appese a un filo del Teatro del Canguro, sabato 10 agosto, ore 17:15 al Teatro Talia e, sempre alla stessa ora, con i divertenti burattini della compagnia I Guardiani dell’Oca e il loro Robin Hood nel castello di Nottingham che diletteranno i bambini martedì 20 agosto nella Villa Comunale. Al cinema Ernest & Celestine, piccolo capolavoro d’animazione firmato Daniel Pennac (mercoledì 7 agosto ore 18, al Palazzo Ducale). La chiusura del Festival sarà inebriante grazie alla compagnia Flamenco Vivo (mercoledì 21 agosto) con il suo Vente con migo.  Il XXIX Festival Internazionale di Mezza Estate si svolge sotto il patrocinio dell’Agis (Agenzia Generale Italiana dello Spettacolo). Punto di riferimento del panorama culturale abruzzese e nazionale è presente come manifestazione di elevato profilo culturale a “Italia Festival”, insieme ai più importanti festival italiani. Il Teatro dei Colori  e l’Associazione Amici del Festival di Mezza Estate continuano a fornire il loro contributo prezioso in termini di ricerca artistica e professionalità.

 

Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025
Next Post

Violento flash storm manda in tilt le linee telefoniche, disagi per i residenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication