MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival internazionale del cinema naturalistico e ambientale, domani tappa ad Avezzano

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
7 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La possibile convivenza tra l’orso, il lupo e l’uomo, il contrasto da parte dei Carabinieri forestali del bracconaggio e della triste piaga delle esche avvelenate; un mercato dei prodotti artigianali e alimentari orgoglio del territorio, laboratori cosmetici e alimentari per i più piccoli, documentari che aprono sguardi sul mondo, dal Turkmenistan magico, ai vulcani che con le loro gigantesche eruzioni hanno segnato il clima e la storia nel Medio evo. Sarà particolarmente ricco il programma del 18esimo Festival internazionale del cinema naturalistico e ambientale che l’8 agosto arriverà ad Avezzano, dopo le tappe di Penne e Silvi. Il Festival per il secondo anno si fregia della collaborazione dell’Arma dei Carabinieri; la tappa di Avezzano è stata organizzata in stretta sinergia con l’assessorato comunale all’Ambiente.

Alle ore 21 Filomena Ricci, referente Grandi carnivori Wwf Abruzzo, e Sefora Inzaghi direttore della Riserva naturale regionale e Oasi Wwf delle Gole del Sagittario, saranno le protagoniste del dibattito “Orsi e lupi, la natura ad un passo da noi”. L’occasione per raccontare questi straordinari grandi carnivori, vanto delle aree protette abruzzesi, dal punto di vista etologico e biologico, dimostrando che è possibile convivere con essi attraverso buone pratiche come le recinzioni elettrificate e i cani da guardiania a difesa delle colture e degli allevamenti, e comportamenti responsabili da parte dell’uomo. A tal proposito nel pomeriggio del 9 agosto il Nucleo cinofilo antiveleno dei Carabinieri forestali, sarà presente in piazza Risorgimento con dimostrazioni e laboratori per i più piccoli.

Coltivare la sostenibilità: a Castellafiume nasce l’orto sociale del progetto L.I.R.I.

2 Luglio 2025

La comunità del Sacro Cuore in San Rocco accoglie con calore don Roberto Cristofaro

2 Luglio 2025

Nella due giorni, a cominciare dal primo pomeriggio dell’8 agosto sempre in piazza Risorgimento, o dentro il castello Orsini in caso di pioggia, si svolgerà, a cura l’assessorato all’Ambiente in collaborazione con la cooperativa di comunicazione ed educazione ambientale Ambecò, un’esposizione di prodotti agroalimentari e artigianali tipici e a filiera corta, una mostra fotografica a cura di Luca Eleuteri, laboratori di autoproduzione per grandi e piccoli, di prodotti cosmetici, come shampoo, i saponi e oleoliti, e di prodotti alimentari, come il formaggio, le caramelle e lo yogurt. Tornando al programma della serata dell’8 agosto: alle ore 22, dopo il dibattito sull’orso e il lupo, sarà la volta della presentazione del libro “Legami di ferro” di Beatrice Ruscio, avvincente racconto che dal quartiere Tamburi di Taranto arriva fino alla foresta amazzonica brasiliana dove viene estratto il minerale di ferro che poi in Italia viene trasformato in acciaio nella fabbrica dell’Ilva.

A seguire la proiezione dei documentari: sul grande schermo del Festival questa volta un viaggio del documentarista Alessandro Di Federico in Turkmenistan, e a seguire “Il misterioso vulcano del Medio Evo”, di Pascal Guerin: strutturato come un thriller, il documentario segue la traccia di un’inchiesta internazionale su un vulcano misterioso, che avrebbe causato una delle più grandi eruzioni della storia, nel XIII secolo, provocando uno sconvolgimento del clima planetario, che ha sua volta ha condizionato al storia economica, politica e sociale medioevale. Principale indiziato il gigantesco complesso vulcanico indonesiano chiamato Salamas.

Next Post

Introdotti dalla Asl pagamenti con bancomat e carte di credito in 17 nuove postazioni per esami e visite

Notizie più lette

  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1027 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication