MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival diffuso dell’Agroalimentare della Marsica: ecco la road map, durerà 8 mesi

Giada Salvati di Giada Salvati
9 Settembre 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il vicesindaco Di Berardino: “Sarà una vetrina per prodotti, luoghi ed eccellenze della nostra terra”. Associazioni di categoria, scuole, enti pubblici e privati scommettono sul maxi-progetto che punta a ridare un’identità riconosciuta, qualificante e attrattiva alla Marsica.

“Noi abbiamo i prodotti, i luoghi e la storia, perché non renderli risorsa in chiave socio-integrativa, turistica e rivalorizzativa del territorio?”, con le parole dell’antropologo Ernesto Di Renzo, docente dell’Università di Roma Tor Vergata e coordinatore scientifico del progetto, mercoledì mattina, in comune, ad Avezzano, si è aperta la prima discussione operativa tra i soggetti sottoscrittori dopo la firma del protocollo d’intesa sull’ideazione e lo svolgimento del primo Festival diffuso dell’Agroalimentare della Marsica.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Tutti gli attori territoriali coinvolti si sono riuniti a Palazzo di città, per approvare in via definitiva quella che sarà la road map ufficiale del Festival, che avrà il suo culmine nel mese di maggio 2024, con le giornate celebrative. L’incontro è stato finalizzato alla conoscenza del programma che, così come ampiamente ribadito dai soggetti sottoscrittori “contribuirà a far riscoprire le usanze della nostra terra, così come i nostri autentici talenti e valori di comunità”.

La conferenza stampa di presentazione del Festival avverrà presso il Ministero dell’Agricoltura, alla presenza di autorità civili e istituzionali, dalle locali alle nazionali. I vari componenti del Comitato di indirizzo del Festival, ovvero Comune di Avezzano, Arap, Regione Abruzzo con il pieno appoggio dell’assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, Gal Marsica, Confcommercio, Confesercenti, Cna di Avezzano, Ance L’Aquila, Confindustria L’Aquila, Confagricoltura, Confartigianato imprese Avezzano, Cia, Patto Territoriale, Consorzio Igp di tutela della patata hanno messo a punto insieme il calendario, con la supervisione del responsabile artistico del Festival, Giuliano Montaldi, che ha ringraziato il sindaco Giovanni Di Pangrazio per aver sostenuto fin da subito l’iniziativa di ampia portata.

“Il mondo dell’agroalimentare deve diventare uno dei brand portanti della Marsica, un volano di sviluppo, ma anche e soprattutto un ponte di comando del territorio, capace di generare enormi vantaggi, sia dal punto di vista turistico, sia industriale. – ha chiarito il vicesindaco di Avezzano Domenico Di Berardino, che ha coordinato il tavolo di lavoro – Il progetto nasce già forte perché basato sulla cooperazione: punteremo a ridare una carica simbolica anche al centro-città di Avezzano, che deve tornare ad essere perno e fulcro di iniziative territoriali”.

Ha fatto il suo ingresso ufficiale, inoltre, tra gli stakeholders della costruzione del canovaccio del Festival, anche il preside dell’Istituto Arrigo Serpieri della città, Francesco Di Girolamo. La scuola secondaria di secondo grado, a vocazione prettamente agricolo-industriale e ambientale, rivestirà un compito importante, perché attiverà l’alternanza scuola-lavoro in concomitanza e in piena complementarità con gli eventi del Festival. Il tavolo operativo ha già individuato le risorse economiche per sostenere tutta l’impalcatura del progetto, che partirà a fine ottobre 2023 con una doppia data (28 e 29).

Oltre al canonico taglio del nastro, sono in previsione una degustazione di prodotti tipici del territorio e lo svelamento del mercato della terra. Sul nome del Festival, è stato anche lanciato mesi fa un sondaggio che è corso prettamente sui social, proprio per attirare e coinvolgere un pubblico anche giovane. Al sondaggio, hanno risposto 2 mila persone per la scelta del nome dell’evento identitario della Marsica. Ed anche il nome sarà una sorpresa.

“Il format che il Festival sostiene fa leva sul concetto della ‘diffusione’, sia nella distribuzione calendariale degli eventi, sia nel modo in cui gli eventi verranno svolti. – ha concluso il professor Di Renzo – Non esiste un momento dell’anno, dall’autunno alla stagione primaverile, senza iniziative in programma correlate al Festival. Renderemo ‘caldo’ un territorio che è stato raffreddato, sociologicamente parlando, e andremo a ravvivare il senso di appartenenza della comunità”.

Next Post

Addio al dottor Cerone: medico umano e vicino alla gente, lunedì l'ultimo saluto

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication