MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival di Tagliacozzo con la prima assoluta dell’opera Zapping Pop, un dramma domestico

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
30 Luglio 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Mercoledì, 31 Luglio alle ore 21.15 inaugurazione sinfonica del Festival di Tagliacozzo con la prima assoluta dell’opera Zapping Pop – dramma domestico in quattro momenti per mezzosoprano, baritono, direttore concertante (o tenore) e orchestra liberamente tratto da 4 opere di Puccini. L’opera, affidata alle voci di Armando Likaj (baritono) ed Ester Esposito (mezzosoprano) con la direzione di Giovanni Pompeo  celebra il primo degli spettacoli dedicati al centenario di Giacomo Puccini e ricorda i 50 anni dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Il Concerto vedrà nella seconda parte l’esecuzione del virtuosistico concerto di Samuel Barber, tra i più complessi e affascinanti capolavori della letteratura mondiale affidato al violino della celeberrima violinista albanese Abigeila Voshtina.

Il Festival di Tagliacozzo apre quindi la sua stagione sinfonica con un omaggio al grande compositore lucchese Puccini a cui il Festival è sempre stato legato e lo fa con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, ormai da 6 anni orchestra residente del Festival di Tagliacozzo.

Alessandro Borghese, uno chef tra le montagne d’Abruzzo: “Borghi antichi, transumanza e tradizione”

8 Ottobre 2025

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

“Siamo felicissimi” – dice Jacopo Sipari, direttore del Festival “di questa commissione alla nota compositrice Roberta Vacca, tra le più celebri del panorama italiano, per omaggiare Giacomo Puccini. L’idea di un’opera che ripercorre il rapporto tra il compositore toscano e la moglie è sicuramente innovativa e apre spiragli nuovi sulla caratterizzazione di quello che è stato indubbiamente l’orgoglio più grande del panorama musicale italiano mondiale. Il concerto di Barber poi, tra i più complessi e tra i meno eseguiti, conclude una serata di assoluto spessore. Ringrazio la solista Abigeila Voshtina che torna al festival per regalarci ancora una volta il suo grandissimo talento”. La rassegna continua con il concerto di Antonello Venditti giovedì 1 Agosto alle ore 21.30.

Next Post

Team cicli fatato: prima parte di stagione agonistica ricca di soddisfazioni

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication