MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival della comunicazione Controsenso: buona la prima. Messaggi di speranza per il giornalismo 2.0

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2019
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Taglio del nastro ieri per la prima giornata della settima edizione del Festival della comunicazione Controsenso. E’ partita da Avezzano la manifestazione organizzata dalla Live communication group, che per tre giorni animerà culturalmente la Marsica. Tanti gli eventi in programma e tanti gli ospiti che si alterneranno sui palchi del festival come raccontato da MarsicaLive.

Sport ed emozioni a Trasacco per la terza edizione del trofeo di pallavolo Memorial Elia Bianchi

28 Luglio 2025

La via di fuga, volti ed eventi di storia cittadina: il primo e il 9 agosto

28 Luglio 2025

È stato l’assessore alla cultura del Comune di Avezzano, Katia Agata Spera, a dare il via alla settima edizione dell’evento che per tre giorni animerà culturalmente la Marsica. “È un onore per noi accogliere nella nostra città questo importante evento che cresce ogni anno”, ha spiegato l’assessore alla Cultura, “saranno tre giorni ricchi di appuntamenti faccio i miei complimenti agli organizzatori”.

Le donne sono state al centro del primo seminario con le testimonianze di Monica Pelliccione, l’editore Gianni Padovani e la vice presidente della Caritas, Lidia Di Pietro. Hanno appassionato tutti gli aneddoti dei giornalisti sportivi Marco Pastonesi e Dario Torromeo che hanno ricordato alcuni eventi sportivi descritti con emozione sulla carta stampata.

La prima giornata si è chiusa con l’anniversario dei 10 anni dal terremoto dell’Aquila con una città ancora alle prese con un sistema sociale da ricostruire. Esempi tangibili sono stati forniti dall’ex sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente e dal giornalista Giustino Parisse che hanno risposto agli interrogativi di Giacomo Russo Spena. “Il terremoto ha distrutto e cacciato via le persone”, ha ricordato Parisse, “nelle frazioni non c’è più il senso di comunità”.

 

Questa mattina ci si sposterà a palazzo Ducale a Tagliacozzo dove i saluti introduttivi saranno forniti dall’ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Alle 10.15 “La comunicazione tra i banchi di scuola” con i giornalisti Roberto Colella e Domenico Ranieri, la preside Patrizia Marziale e gli studenti dell’Istituto tecnico economico per il Turismo di Tagliacozzo,  del Liceo Benedetto Croce, del Liceo Classico e del Liceo Scientifico di Avezzano.

Tanti gli appuntamenti in programma da “Tutela dei diritti umani”  con Antonio Marchesi, Amnesty International, alla “Cronaca nera dagli anni ’70 a oggi” (11.15) con il procuratore Giuseppe Bellelli e il giornalista Paolo Mastri. E poi ancora “Legittima difesa” con lo scrittore Luca Di Bartolomei, “Web, social e chat istituzionali”, con il consigliere regionale Sara Marcozzi, i deputati Camillo D’Alessandro e Andrea Ruggieri, e Claudia Cicchetti di PaSocial. Grande attenzione per “Il diritto alla libertà di pensiero e di parola” con il senatore Simone Pillon e l’onorevole Stefania Pezzopane.

Dopo la pausa alle 15 si parlerà di deontologia con il consigliere regionale Giovanni Legnini e la giornalista Vanessa Combattelli, a seguire “Giornalismo e malavita” (16) con i giornalisti Daniele Piervincenzi e Daniela Senepa e Domenico Pettinari, consigliere regionale, “L’influenza dell’informazione sul culto e sulla fede” con Padre Carmine Cucinelli e Lucia Arbace soprintendente. Alle 17 sarà la volta di “Maduro vs Guidò” con Barbara Schiavulli, e di “Il caso La Vardera” con la Iena Ismaele La Vardera e il giornalista Silvano Barone.

Alle 18 spazio a “NewMedia” con Michele Fazi, e “L’impatto e il ruolo della cultura di massa sulla società moderna” con il regista Pierfrancesco Pingitore , il comico Greg, il regista Alessandro Di Gregorio e il filosofo della comunicazione Carmine Castore. Domani a Sante Marie ci sarà la premiazione del concorso letterario nel borgo della lettura a partire dalle 17.30.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Studenti alla scoperta del sistema rifiuti, Aciam apre le porte dell'impianto di Aielli alle scolaresche

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1915 shares
    Share 766 Tweet 479
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    965 shares
    Share 386 Tweet 241
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    628 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1320 shares
    Share 528 Tweet 330

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication