MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival del Garofano Rosso, il programma della terza giornata

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Settembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. La terza giornata del Festival Garofano Rosso si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di momenti di grande valore culturale. Dopo il talk delle 18.30 con il cantautore Setack, vincitore della targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto, il pubblico è invitato a ritrovarsi nuovamente nella splendida Piazza Luigi Libertini per una serata dedicata al cinema in tutte le sue forme.

La serata inizia alle ore 21:00 con il Music Video Contest, una competizione che celebra l’unione tra musica e immagini. Subito dopo, la piazza si trasformerà in un cinema all’aperto per la proiezione di una selezione di cortometraggi, ognuno capace di trasportare lo spettatore in mondi diversi, raccontati attraverso la sensibilità e la creatività di giovani registi emergenti.

Proseguono gli appuntamenti del festival del Garofano Rosso

6 Settembre 2024

La rassegna si apre con Forme, un cortometraggio italiano diretto da Mattia Pezzimenti. Quest’opera, carica di riflessioni, esplora le molteplici sfaccettature dell’esistenza umana attraverso una narrazione visiva che intreccia realtà e simbolismo, invitando lo spettatore a un viaggio introspettivo. A seguire, Mignolo, il corto di Gianluca Granocchia, che presenzierà alla serata, si distingue nella sezione Bizarre per il suo stile onirico e surreale. Con la partecipazione di Francesco Gheghi, questo cortometraggio guida il pubblico in un’esperienza cinematografica fuori dagli schemi, dove la linea tra sogno e realtà si fa sempre più sottile. Sognando Venezia, di Elisabetta Giannini, è un delicato omaggio alla città lagunare. Presentato nella sezione Wonderland, il cortometraggio racconta una storia che fonde sogno e realtà, con Venezia come sfondo incantevole di un viaggio emotivo che celebra la bellezza e il mistero. In anteprima italiana, Vance and the Afterlife, di Sam Kimbrell, un cortometraggio americano, introduce il pubblico in una narrazione affascinante che esplora i temi della vita e della morte. La regia avvincente e l’ambientazione suggestiva rendono questo corto un’opera d’arte che riflette sull’aldilà con suspense e profondità. Phantom Touch,  diretto da Nicolò Grasso, è un altro contributo italiano alla serata. Questo cortometraggio affronta il confine tra il tangibile e l’intangibile, regalando al pubblico un’esperienza emotiva che sfida la percezione sensoriale e invita a riflettere sul potere del contatto e dell’assenza. Da sottolineare che il regista Nicolò Grasso sarà presente per presentare il cortometraggio, offrendo un’opportunità per approfondire la visione e il processo creativo. 

La serata continua con Wall, The Wall Il cortometraggio turco Wall, The Wall di Yusuf Olmez offre una potente narrazione sui conflitti e le barriere, esplorando sia i muri fisici che quelli metaforici che dividono le persone e le società. Con una regia intensa e visivamente stimolante, l’opera invita lo spettatore a riflettere profondamente sulle divisioni che affliggono il mondo moderno. In occasione della proiezione, avremo l’onore di ospitare direttamente dalla Turchia il regista Yusuf Olmez, che condividerà con noi i suoi segreti dietro questo straordinario lavoro cinematografico.. In anteprima italiana viene proiettato anche Onward Ye Costumed Souls, un cortometraggio americano diretto da Patrick Smith. Questo lavoro esplora la cultura del travestimento e dell’identità, portando sullo schermo una storia avvincente che sfida le convenzioni e celebra la libertà espressiva. Infine, Recomaterna di Giuseppe Snagiorgi, un altro cortometraggio italiano della sezione Wonderland, chiude la serata. Questo lavoro esplora il complesso mondo delle relazioni familiari attraverso una lente fantastica, creando un racconto che è al tempo stesso commovente e profondamente umano. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti. Si invita il pubblico a unirsi per una serata di cinema e creatività, dove ogni opera proiettata promette di lasciare un segno indelebile.

 

Tags: festival del Garofano rosso
Next Post

Appennini For All tra le prime dieci imprese turistiche a vocazione sociale al mondo

Notizie più lette

  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1027 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication