MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival dei giovani dell’Appennino: la terza edizione presentata in Senato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Giugno 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
No Content Available

L’Aquila. Nel Senato della Repubblica si è svolta, su iniziativa del Senatore Michele Fina, la presentazione della terza edizione del Festival dei giovani dell’Appennino.

La manifestazione rappresenta il primo evento culturale dedicato interamente ai giovani dell’entroterra, e si sostanzia attraverso la partecipazione di delegazioni giovanili provenienti da tutto l’arco appenninico che nel corso della giornata espongono le proprie criticità territoriali e i progetti di lungo periodo per cercare di invertire il decremento demografico dei loro paesi. Quest’anno l’iniziativa, che contempla un ampio ventaglio di partenariati istituzionali e conta sulla consulenza scientifica di Franco Arminio, attende l’arrivo di 11 delegazioni di giovani provenienti da 5 regioni: Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche e Sicilia.
Tra i temi toccati nel corso della conferenza stampa vi sono quelli dello spopolamento e della mancanza dei servizi. Denisa Rizzuto, componente del direttivo, ha enucleato la struttura della manifestazione e insistito sull’importanza del luogo: piazza dell’Orologio, a Collarmele, è sia simbolo della distruzione di un centro storico dopo il sisma del 1915, sia fulcro della rinascita di un nuovo modo di intendere le zone colpite dai disastri.
 Filiberto Ciaglia, ideatore del festival, ha analizzato il percorso della manifestazione evidenziando la tangenza degli obiettivi ai più rilevanti documenti programmatici incentrati sulla riduzione dei divari territoriali (dal PNRR alla legge sui piccoli comuni, passando per l’Agenda 2030), e la necessità di aggregare più progettualità possibili in vista di una futura federazione dei paesi. In questa direzione, l’allargamento sostanziale della rappresentanza in questa terza edizione lascia ben sperare per il tracciato scandito dall’evento collarmelese in una prospettiva nazionale.
L’intervento di Enrico Fiordiponti è stato, da questo punto di vista, oltremodo emblematico, poiché il giovane proveniente dalla zona dell’Antiappennino fiorentino coordina un gruppo di ragazze e ragazzi che tornerà per la seconda volta a Collarmele, anche grazie all’ottenimento di fondi a seguito della partecipazione a un bando di Regione Toscana sul protagonismo giovanile. Il Sindaco di Collarmele, Antonio Mostacci, ha sottolineato quanto l’amministrazione abbia creduto sin dalle prime fasi di progettazione alla realizzazione di un evento per certi versi inedito nel panorama dei festival rurali della penisola. E partendo proprio da questa considerazione, il Senatore Michele Fina in chiusura si è detto particolarmente sorpreso e orgoglioso rispetto alla valenza della manifestazione, programmando anche un secondo appuntamento in Senato per restituire ai massimi vertici istituzionali gli esiti dei lavori del 5 agosto 2023.
Tags: Festival dei giovani dell'Appennino
Next Post

La musica come unione e redenzione: concerto per i detenuti nel carcere di Avezzano

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    441 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication