MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival dei Giovani dell’Appennino 2023: al via il 5 agosto nella piazza dell’Orologio di Collarmele

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2023
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. L’appuntamento con il Festival dei Giovani dell’Appennino si fa sempre più vicino: la terza edizione del primo festival dedicato interamente ai ragazzi dell’entroterra si terrà sabato 5 agosto 2023 presso la piazza dell’Orologio di Collarmele.

Per l’edizione 2023 il Festival alza il tiro: il 28 giugno sarà presentato istituzionalmente in conferenza stampa presso il Senato della Repubblica. Quest’occasione certifica un’attenzione nazionale non solo dei giovani che si interessano al futuro dei propri paesi che rischiano lo spopolamento, ma anche dei più alti vertici istituzionali del Paese.

Giovedì si inaugura la nuova Aula Magna e l’area sportiva del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano

16 Settembre 2025

Un incontro pubblico per liberare il Liri: parte il progetto “LIRIca selvaggia” a San Vincenzo Valle Roveto

16 Settembre 2025

L’obiettivo resta quello di riunire delegazioni giovanili provenienti da paesi dell’Appennino che contano meno di 2000 abitanti per poter discutere insieme dei disagi patiti nei territori marginali e poi elaborare soluzioni condivise in vista di uno sviluppo locale e connesso. 

Fino ad oggi l’evento ha visto la partecipazione di 20 paesi provenienti da 4 regioni italiane, ma quest’anno il Festival dei Giovani dell’Appennino si prepara a fare il salto di qualità: coinvolgere -quasi- per intero la catena montuosa dalla Toscana alla Sicilia!

Nel 2023 il Festival dei Giovani dell’Appennino giunge alla sua terza edizione con un vasto partenariato tra cui attori territoriali nazionali vicini ai temi di riferimento: il Comune di Collarmele (AQ) ospite dell’evento, il Parco Nazionale Regionale Sirente Velino, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia. E ancora: Confartigianato Imprese Avezzano, Confcooperative giovani, Centro di Servizi per il Volontariato Abruzzo e Giovani di Confagricoltura. Per la terza edizione a tutti i sopramenzionati si aggiunge Ferrovia dei Parchi con il progetto Binari senza tempo di Fondazione Ferrovie – gruppo Ferrovie dello Stato.

Inoltre, come ogni anno, tra i singoli interventi delle delegazioni – che al momento raggiungono quota 12 ma la lista è ancora in fase d’aggiornamento – sono previsti diversi intermezzi musicali, teatrali e sportivi per poi giungere al termine della giorna tra musica, poesia e puro folklore con ospite di calibro nazionale. Senza dimenticare stand culturali ed enogastronomici per tutti i gusti!

 

Next Post

Attacco hacker, Asl 1: il sistema gestionale del pronto soccorso è stato totalmente riattivato

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    451 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication