MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festeggiamenti Madonna a Luco, tutti gli appuntamenti della festa già popolatissima

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Agosto 2024
A A
130
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “Nelle giornate di svolgimento dei festeggiamenti della Madonna Maria SS dell’Ospedale organizzati dal Comitato feste patronali-Classe 1973, guidate dal presidente Alfredo Paris, una nota è d’obbligo offrirla alla straordinaria la partecipazione del pubblico che ha accolto con applausi e incitazioni il corteo e la presentazione delle squadre che si fronteggeranno nella XVII edizione della Guerra dei Lati durante i Festeggiamenti”. Lo scrive in una nota il comitato feste.

 

Rischio idrogeologico nei quartieri San Francesco e San Pio, l’amministrazione incontra i residenti

24 Ottobre 2025

Al via la tournée invernale del Teatro dei Colori: tutti gli appuntamenti

24 Ottobre 2025

La sfilata si è snodata lungo la via principale di Luco dei Marsi per giungere in una gremita Piazza Umberto I e unirsi davanti la Chiesa di San Giovanni Battista. L’entusiasmo è stato tangibile non solo quello dei concorrenti ma di tutta la cittadinanza che vive l’evento più atteso dell’anno grazie alla collaborazione del Circolo Culturale Punto Luce.  Alla sommità di una colonna, situata a margine della piazza, è stato posto il trofeo dal rappresentante del Lato Asilo, vincitore della edizione 2023. L’ambito premio rimarrà in attesa di essere assegnato al nuovo conquistatore. La gioia dei partecipanti e il loro fervore è il giusto spirito sportivo che rendono questa competizione così speciale. Sono poi iniziate le divertenti performance dei componenti di ogni Lato: chi ottiene il maggior gradimento fa confluire un punteggio nel salvadanaio della classifica. Si è disputata la prima sfida delle balle che hanno un peso che varia dai 18 ai 20kg.

SABATO 24 AGOSTO

Ore 8.00- Chiesa Maria SS dell’Ospedale – Batteria di colpi scuri

Ore 9.00 Ritorna il complesso bandistico “Città di Trasacco” che riceverà il plauso degli abitanti lungo il suo giro del paese

Ore 10.00 – Piazza De Gasperi (Casette) Guerra dei Lati –

La sfida: Monopattino-Corsa coi sacchi-Sata alla corda-Cerchio-Cariola delle coppie

Ore 15.30 – Piazza Alfidi e Bocciodromo Guerra dei Lati –

La sfida: Frezza-Ciabatta-Gimkana-Carrettino

Ore 17.00 – Chiesa San Giovanni Battista

Santa Messa presenziata da Mons. Luciano Alimandi

Seguirà la PROCESSIONE in onore di Maria SS dell’Ospedale, San Rocco e Sant’Antonio da Padova accompagnata dal complesso bandistico “Città di Trasacco”

Itinerario: P.zza Umberto I-Via F. Ciocci-Via Dante-Via Regina Elena-Via Campo Sportivo-Via Ignazio Silone-Parco della Gioventù-Via Mascagni-Via A. Torlonia-Via della Fontana-V.le Duca degli Abruzzi-Via F. Ciocci-P.zza Umberto I

Ore 19.30 Piazza Umberto I – Apertura stand gastronomico Comitato Feste Classe 1973

Ore 20.45 Piazza Umberto I – Presentazione squadra di calcio A.S.D. ANGIZIA Luco 1925

La partita della A.S.D. Angizia Luco 1925 contro A.S.D. Favale 1980 è terminata in pareggio 3-3. I tifosi accorreranno in piazza per sostenere la propria squadra del cuore che scenderà in campo Domenica 1 settembre contro San Gregorio per la Coppa Italia Promozione Abruzzo.

Ore 22.00 – a seguire Concerto “Mina & Celentano” Tribute Band Show

Verranno ripercorse le tappe musicali più significative della coppia più amata dagli italiani. Durante l’esibizione il pubblico potrà immergersi nelle emozioni dei ricordi che hanno accompagnato i momenti indimenticabili vissuti negli anni ’60 e ‘70, grazie a questi grandi artisti della musica italiana, e non solo.

Si giunge all’ultimo giorno dei festeggiamenti a Maria SS dell’Ospedale, un sentimento di fede che conduce tanti visitatori a Luco dei Marsi e tanti concittadini a rientrare dall’estero, e da varie zone d’Italia, per partecipare ai tanti eventi celebrativi organizzati dal Comitato Festeggiamenti-Anno 10973. L’eccezionale evento che sta riscuotendo successo è “Arte e Devozione” l’esposizione degli ex voto e la mostra d’arte sacra curata dalla Associazione “Museo San Bernardino da Siena” di Scurcola Marsicana. Orario di apertura della Sala, presso ex Municipio, è 9.00/12.30 e 18.00/22.00. Ingresso gratuito.

 

DOMENICA 25 AGOSTO

 

Ore 8.00 – Chiesa S. Maria delle Grazie – celebrazione della Santa Messa. Seguirà la presentazione del lavoro di recupero della pinetina di S.Maria. Verrà offerto un piccolo rinfresco dal Comitato Feste 2024-Classe 1973

Ore 8.00 –Batteria di colpi scuri

Ore 9.00 – giro del paese del complesso bandistico “Città di Magliano”

Ore 10.30 – Chiesa S. Giovanni Battista

Santa Messa presenziata da S.E. Giovanni Massaro Vescovo dei Marsi

A seguire si svolgerà la PROCESSIONE in onore di Maria SS dell’Ospedale e San Giovanni Battista accompagnata dal complesso bandistico “Città di Magliano”

Itinerario: P.zza Umberto I- C.so Vitt. Emanuele- Via dei Marsi-V.le Duca degli Abruzzi-Via roma-P.zza Umberto I

Ore15.30 – Viale Duca degli Abruzzi Guerra dei Lati

la sfida: Salita deji ‘mbriachi – Conca- Zompone -Tiro alla fune maschile e femminile

 

Ore 18.00 – Chiesa Maria SS dell’Ospedale Celebrazione della Santa Messa

Ore 22.00 – Piazza Umberto I

Concerto dei “BOOMDABASH” in Venduti tour 2024

I Boomdabash il cui nome viene da boom da bash, “esplodi il colpo”, sono un gruppo musicale italiano di origine salentina, il loro stile mischia sound reggae, pop, soul, e hip hop. Da ricordare: “Non ti dico no” pubblicato con Loredana Bertè, il singolo “Karaoke” in collaborazione con Alessandra Amoroso. Nel 2020 presentano “Don’t Worry”, l’anno successivo il gruppo ha pubblicato i singoli “Mohicani” e “Fantastica”, realizzati rispettivamente con Baby K e Rocco Hunt. Nel 2021 è la volta di “Tropicana”, inciso insieme ad Annalisa. I Boomdabash Hanno collaborato con il duo Paola & Chiara nel pezzo “Lambada”. È stato poi pubblicato il sesto album “Venduti” da cui il nome del tour 2024

 

A chiusura delle feste patronali, realizzate dal Comitato festeggiamenti-Classe 1973, affascinerà tutti i presenti lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

 

Next Post

Offerte di lavoro nella Marsica: le posizioni aperte e come candidarsi

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Addio a Tonino Mastroddi, persona stimata e professore amico degli studenti

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication