MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Feste e mostre in onore di san Francesco e Tommaso da Celano, “Si apra il cuore all’amore”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
5 Ottobre 2016
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Laudato si’, mi’ Signore, per quelli che perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione”. Nell’anno del Giubileo della Misericordia, proclamato da papa Francesco con la bolla pontificia Misericordiae Vultus, il versetto del “Cantico delle Creature”di San Francesco ha un suono ancor più profondo per credenti, ma anche per pagani. img_8358Ieri, nel giorno della commemorazione del santo protettore della chiesa cattolica, del noto “poverello d’Assisi”, si è tenuta una solenne celebrazione all’interno del convento omonimo nel centro storico di Tagliacozzo, dove erano presenti le autorità dei comuni principali della Marsica. In particolare, davanti l’altare, spiccavano i gonfaloni delle città di Celano e Tagliacozzo. coincidenza particolare infatti, è il ricorrere del cinquecentesimo anniversario della traslazione del corpo di Beato Tommaso Da Celano a Tagliacozzo. Tommaso, il frate che più di tutti era interessato alla vita del patrono d’Italia tanto da comporne in onore vari scritti. Nella cittadina, dove si registra un forte interesse nei confronti della figura del frate, sono in corso da sabato diversi eventi commemorativi, con mostre, convegni, celebrazioni e riflessioni filosofiche che toccano il cuore di tutti, fedeli, ma anche pagani, o miscredenti. Nella celebrazione eucaristica di ieri, svolta nel convento dove è conservato il corpo di Tommaso, si è rinnovato anche il  tradizionale rito dell’accensione della lampada votiva, che arderà durante l’anno vicino al corpo di Tommaso. “Bisogna sorpassare l’idea e la pratica dei confini nel cuore delle persone”, img_8328predica nell’omelia padre Attilio, che tra l’altro ha annunciato una prossima perigrinatio del corpo di Tommaso, durante la quale il frate verosimilmente tornerà a Celano. “In onore di queste due fondamentali figure come Tommaso e San Francesco, non può che trasparire al cuore un messaggio di costruzione di una civiltà dell’amore, della pace e della fratellanza”. Anche il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, particolarmente legato al convento, ha sottolineato al microfono l’idea di una maggiore condivisione della figura non solo religiosa, ma anche culturale di fra Tommaso. La scorsa domenica pomeriggio, inoltre, si è registrata una gran partecipazione nel convegno svolto nella sala del capitolo del convento di San Francesco, dove si è parlato in particolar modo sulle vite di Tommaso e san Francesco, con la partecipazione di Fra Eduardo Marazzi, Fra Luigi Martignani, fra Aleksander Horlowski che tra i vari aforismi e argomenti toccati, si è soffermato in particolar modo sul cambio evolutivo che colpisce le storiche generazioni umane, un’evoluzione che non per forza è lineare con il progresso. img_8268Un’evoluzione che colpisce tutti gli uomini, nel presente particolare, dove si registra un freddo contatto tra gli individui, alla ricerca di valori.  Gran successo anche per le due mostre, allestite per l’occasione: l’arte contemporanea e antica si sono unite per la particolare commemorazione religiosa. Da una parte, “Frate Tommaso da Celano: una vita per Francesco” a cura dell’associazione culturale Antiqua, presso il Museo comunale di “San Francesco”, dove sono raccolti antichissimi manoscritti di fra Tommaso. Nella sala Tommaso da Celano, nella sala del Capitolo e nell’atrio del chiostro di san Francesco, invece, è stata inaugurata la mostra contemporanea dal titolo “Le cose di Francesco” dell’architetto. Lucio Rosato, a cura dell’associazione culturale Prospettiva Futura. L’ingresso per le mostre è gratuito e sarà possibile visitarle sino al termine del loro “soggiorno” a Tagliacozzo, ossia il 16 novembre. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

 

1 di 19
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

 

 

Next Post

Acqua Santa Croce, Colella non si arrende: continueremo con le scorte in magazzino

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1053 shares
    Share 421 Tweet 263
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    251 shares
    Share 100 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication