MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa patronale di Sant’Antonio a Tagliacozzo, lettera dei frati alla città

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Agosto 2024
A A
112
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si definiscono “vicini di casa”, quelli a cui si può andare a chiedere tutto, ad ogni ora del giorno e della notte. Esprimono gratitudine, per chiunque offra il proprio aiuto, che sia nel talento artistico oppure nel lavoro organizzativo. E così con il loro messaggio arrivano nel cuore di tutti.

Sono i frati francescani della Chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, che in una lunga e appassionata lettera, si rivolgono a chi come loro, vivono sotto il cielo della cittadina che si appresta a festeggiare l’amato Santo patrono e protettore: Sant’Antonio di Padova.

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

22 Maggio 2025

Uccide una vipera protetta e si vanta su Facebook: ora rischia la denuncia

21 Maggio 2025

Ecco lo scritto dei frati alla comunità dei fedeli, di ogni età, dai più piccoli fino agli anziani, nel segno della condivisione e dell’amore.

Carissimi concittadini di Tagliacozzo,
Noi, i frati francescani della Chiesa di San Francesco, vi scriviamo con cuore aperto e spirito fraterno in occasione
della festa annuale di Sant’Antonio di Padova, nostro amato patrono e protettore. Come custodi della statua
miracolosa che, con la sua intercessione, ha salvato Tagliacozzo dalla sicura distruzione ordinata dal Viceré spagnolo
di Napoli, sentiamo profondamente il legame sacro e storico che ci unisce a questa meravigliosa comunità e a
ciascuno di voi.
Oggi, desideriamo presentarci non solo come religiosi, ma come vostri autentici “vicini di casa”. Sì, proprio quei vicini
a cui ci si rivolge per qualsiasi necessità, dal chiedere un po’ di sale a un occhio vigile sulla casa quando si è fuori città.
Siamo qui, presenti nella quotidianità, con i nostri pregi e, perché no, anche con i nostri difetti. Forse a volte il volume
del nostro televisore sarà un po’ alto durante la partita della nazionale, o potreste sentirci cantare (non sempre
intonati) durante le nostre preghiere. Ma non è forse questo che rende autentici i rapporti di vicinato?
La nostra porta è sempre aperta per voi, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Che abbiate bisogno di un consiglio,
di conforto spirituale, di aiuto pratico, o semplicemente di una chiacchierata amichevole davanti a una tazza di caffè,
noi ci siamo. Vogliamo continuare ad essere parte integrante di questa comunità, condividendo le vostre gioie e i
vostri dolori, i successi e le sfide, le risate e le lacrime.
Domenica prossima, 25/08/2024, mentre celebriamo la festa di Sant’Antonio di Padova, vivremo un momento
davvero speciale. In quel giorno, noi tutti – vicini di casa, amici, conoscenti – diventeremo una sola grande famiglia,
riunita sotto lo stesso tetto: la nostra amata Tagliacozzo. Sarà un’occasione unica per ricordare il nostro destino
comune, la nostra storia condivisa e il futuro luminoso che, con l’aiuto di Sant’Antonio di Padova, costruiremo
insieme.
La processione della statua per le vie della città sarà un momento di profonda spiritualità e di forte coesione
comunitaria. Vedere la statua del nostro Santo Patrono toccare le cinque porte storiche di Tagliacozzo – porta dei
Marsi, porta Valeria, porta Romana, porta di San Rocco e porta Corazza – è un richiamo potente alle nostre radici e
alla protezione che Sant’Antonio ha sempre offerto alla nostra città.

In questa occasione, desideriamo esprimere il nostro più sincero e caloroso apprezzamento agli amici di
Sant’Antonio. Il vostro aiuto nella processione è inestimabile e commovente. Vi vediamo, cari portatori, mentre con
devozione e forza portate la statua sulle vostre spalle, simbolo del peso delle nostre preghiere e speranze. La vostra
dedizione nell’allestire la statua prima della festa, curandone ogni dettaglio, e nel riporla con rispetto alla fine delle
celebrazioni, è un esempio luminoso di devozione e spirito comunitario. Senza di voi, questa tradizione non potrebbe
continuare con tanto splendore. Cogliamo anche l’occasione per dire che chiunque voglia unirsi ai portatori è ben
accetto in modo che la tradizione possa continuare anche per le generazioni future.
Un plauso speciale va alla Banda di Tagliacozzo, i cui membri donano il loro talento musicale per elevare le nostre
celebrazioni. Le vostre melodie non sono semplice sottofondo, ma parte integrante della festa. La vostra musica
unisce la comunità in un’armonia che va oltre le note, toccando l’anima di Tagliacozzo.
Non possiamo dimenticare il prezioso comitato della festa e tutti i volontari che lavorano instancabilmente dietro le
quinte. La vostra dedizione inizia mesi prima dell’evento, pianificando, organizzando e assicurandovi che ogni
dettaglio sia curato. Il vostro servizio disinteressato è un esempio di cittadinanza attiva e amore per le tradizioni.
Non vogliamo dimenticare il coro che con l’animazione della Santa Messa e della processione ci permettono di
innalzare i nostri cuori a Dio.
Ringraziamo tutti i Tagliacozzani e non, che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione della festa e coloro
che si prodigano per allestire le soste della processione e che danno ristoro a tutti.
Per ultima, ma non ultima, ringraziamo l’Amministrazione comunale che è da sempre parte attiva nell’organizzazione
materiale e spirituale della manifestazione.
Vi invitiamo tutti, dal più giovane al più anziano, a unirvi a noi in questa celebrazione. Che sia un momento per
rafforzare i legami che ci uniscono, per rinnovare la nostra gratitudine verso Sant’Antonio e per riscoprire il valore
inestimabile della comunità.

Che Sant’Antonio di Padova continui a vegliare su Tagliacozzo, proteggendo le nostre famiglie, guidando i nostri
giovani e confortando i nostri anziani. Che il suo esempio di umiltà, carità e devozione continui a ispirarci tutti.
Con affetto fraterno, profonda gratitudine e la benedizione di Sant’Antonio di Padova.

I frati francescani della Chiesa di San Francesco di Tagliacozzo

Tags: Frati francescani TagliacozzoNews
Next Post

In 5 giorni 55mila firme contro abbattimenti cervi in Abruzzo, continua la lotta degli ambientalisti

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication