MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si consolida la tradizionale Festa del Monte Velino, oltre 100 escursionisti da tutta la Marsica e non solo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Luglio 2019
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Una tradizione consolidata che oramai si rinnova da ben 38 anni ogni prima domenica di luglio.

Si tratta della Festa del Monte Velino, un evento che richiama escursionisti e semplici appassionati di montagna da tutta la Marsica e anche da fuori regione.

La longeva manifestazione è a cura del Gev, il Gruppo Escursionisti del Velino di Magliano de’ Marsi, presieduto da Giovanni Di Girolamo, in collaborazione con la Fie, la Federazione Italiana Escursionisti.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025
L’edizione 2019 della Festa del Monte Velino ha visto la partecipazione di oltre 100 persone tra uomini e donne. Da Santa Maria in Valle, a Rosciolo, gli escursionisti hanno iniziato la dura salita verso la vetta del Velino, a 2500 metri di quota, impiegando circa 5 ore.

Sulla cima del monte, come da tradizione, si è tenuta una santa messa celebrata per l’occasione da don Carmine Di Bernardo, parroco di Villavallelonga. Nel corso dell’escursione è stata prevista anche una breve sosta sulla cima del Monte Sevice, a 2300 metri, dove i partecipanti si sono raccolti in preghiera davanti al Cristo degli escursionisti.

Alle 13 il pranzo è stato servito al “Rifugio Capanna di Sevice”, dove la giornata è proseguita all’insegna dell’allegria e della condivisione fino al rientro a valle.

Anche questa 38esima edizione della Festa del Velino è stata immortalata in una foto di rito che ha visto i partecipanti radunarsi intorno alla croce posizionata sulla cima della montagna simbolo della Marsica.

“Tutto è riuscito alla grande”, racconta il presidente del Gev, Giovanni Di Girolamo, esprimendo grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, “abbiamo ricevuto molti apprezzamenti da parte dei partecipanti”.

“L’escursione è stata condotta da accompagnatori Gev e Fie senza nessun infortunio”, conclude, “la manifestazione si svolge la prima domenica di luglio dal lontano aprile 1981, anno in cui venne fondato il Gruppo Escursionisti del Velino”.

Next Post

Rotary Avezzano, Tiziana Paris è il nuovo presidente del Club: rafforzeremo i nostri legami per aiutare i meno fortunati

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication