Collelongo. I sessantenni di Collelongo si sono ritrovati insieme per festeggiare il loro traguardo con una cena presso il ristorante/pizzeria “L’Ulivo” di Trasacco. L’agape fraterna è stata molto più di un seplice incontro.
Un tuffo nei ricordi, nelle risate sincere, nelle storie che li hanno accompagnati in questi decenni. In una serata bella, sorridente, distensiva e piacevole, dove rivedersi dopo diverso tempo e riconoscersi negli sguardi e nei sorrisi ha rappresentato qualcosa di speciale.
Sessant’anni volati via rapidamente, ma lo spirito di questa classe è rimasto intatto e per una sera gli adulti di oggi sono tornati i bambini spensierati di un tempo. Il volersi bene e il rispetto reciproco di ognuno di loro non è mai stato scalfito nel corso del diverso tempo e, perché no, delle varie vicissituxini.
Compagni di scuola e di classe, di gite, di avventure giovanili e di amicizia, sicuri che, nonostante le strade intraprese li abbiano divisi, ognuno di loro è sempre stato disponibile per l’altro nel segno della reciproca fraternità.
Dopo la visita al cimitero, per onorarne la memoria, dove sono sepolti coloro che li hanno lasciati prematuramente, Vinicio Negri, Sebastiano Negri, Cesidio Danese, Carmine Cerroni e Angela Pisegna, e la partecipazione alla S. Messa di ringraziamento, celebrata dal parroco, Don Eusebio, si è dato vita alla condivisione del cibo.
Vi hanno partecipato: Maria Abruzzo, Domenica Negri, Roberta Tuzii, Cinzia Pisegna, Patrizia Pisegna, Giovanna Pisegna, Francesca Mancini, Antonietta Ranalli, Patrizia Sucapane, Palmina Sucapane, Caterina Sansone, Donatella Venditti, Andrea Pagnani, Vinzi Di Sciullo, Andrea Manna, Giustino Manna, Mario Lombardi, Mario Negri, Nando Cianciusi, Sandro Valletta, Giovanni Venettacci, Marco Salucci, Piero Pisegna.
Ad un nuovo appuntamento per festeggiare, a breve termine, insieme ai coetanei di Villavallelonga!