MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa di S. Francesco, lampada accesa ai piedi di Tommaso: Fraternità per cambiare il mondo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Ottobre 2014
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Tagliacozzo. Anche quest’anno le fiaccole accese sul campanile della chiesa di San Francesco hanno illuminato la notte della vigilia della festa per il Santo patrono d’Italia; come ad Assisi, per un ideale abbraccio, un gemellaggio spirituale, in segno di pace e di benedizione. La solenne cerimonia liturgica, nel giorno della festa, con il rito dell’offerta dell’olio per la lampada votiva, segno di toccante devozione in onore e memoria di Francesco, uno dei santi più amati dagli italiani e naturalmente dai tagliacozzani, ha dato voce al messaggio di condivisione fraterna del poverello d’Assisi. La lampada accesa è come una preghiera continua per ciascuno di noi; con la luce ardente si chiede al Signore, per l’intercessione di San Francesco, di proteggere la Marsica, la nostra cara Italia e il mondo intero. La nostra invocazione di aiuto a un santo che può aiutarci a cambiare il mondo nel nostro quotidiano, con il nostro piccolo ma significativo apporto, creando i presupposti per un avvenire in cui siano di casa valori quali l’incontro e l’accoglienza reciproca. La giornata di venerdì è stata caratterizzata dal rito del Transito dal tempo all’eternità di San Francesco, cioè il ricordo della morte attraverso gli scritti del Beato Tommaso da Celano, compagno e primo biografo del poverello di Assisi, ma anche letterato e poeta, autore del Dies Irae, morto lo stesso giorno di Francesco di quaranta anni dopo, le cui spoglie riposano proprio a Tagliacozzo. In serata, la solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Gabriele Daddario e concelebrata dai padri conventuali. Nell’omelia, padre Carmine Terenzio ha ricordato che “ognuno di noi sappia che la nostra vita ha una missione profonda, Francesco è l’uomo che ha presentato al mondo la fraternità come possibilità di incontro, una grande opportunità per esprimere la propria personalità”. Durante la Santa messa il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, ha rinnovato l’offerta dell’olio della lampada che arde durante l’anno presso la statua di San Francesco e la tomba di Tommaso. Gianluca Rubeo

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Crolla solaio in una vecchia casa, salvi due coniugi stranieri. Verifiche sull'abitabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    989 shares
    Share 396 Tweet 247
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    365 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication