MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa delle oasi del Wwf, sabato aperte in tutto l’Abruzzo le aree verdi protette

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Tre orsi bruni percorrono lentamente un sentiero della magnifica Oasi WWF delle Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi nell’aquilano, ignari della presenza dell’occhio indiscreto di una piccola telecamera nascosta tra i rami. Sono forse le immagini più belle della straordinaria video-gallery raccolta nelle ultime settimane, che racconta la vita “segreta” degli animali nelle Oasi WWF, dove centinaia di specie, anche rare e a rischio estinzione, vivono al sicuro da ogni minaccia. Sul sentiero battuto dagli orsi negli stessi giorni le lepri cercano cibo indisturbate. E poi scoiattoli, cervi, caprioli, faine: una vera e propria celebrazione della biodiversità che ben rappresenta la ricchezza e il patrimonio ambientale delle oltre 100 Oasi del WWF sparse sul territorio nazionale, che il 20 maggio saranno aperte gratuitamente in tutta Italia per la tradizionale Festa delle Oasi WWF. Un progetto di tutela unico, reso possibile grazie al supporto di migliaia di sostenitori, che quest’anno chiede l’aiuto di tutti per proteggere tre preziose aree costiere in Sardegna, Puglia e Veneto: si dona via sms al 45503 o presso gli sportelli UniCredit di tutta Italia*. (dettagli in coda)
La maggior parte dei video della gallery sono stati raccolti tra fine aprile e inizio maggio nelle Oasi abruzzesi WWF di Gole del Sagittario (orso bruno marsicano; cervo; lepre) e Calanchi di Atri nel teramano (scoiattolo nero; faina), dove da tempo si impiegano fototrappole di ultima generazione per monitorare la presenza della fauna.
La tecnologia digitale sta, infatti, oramai da alcuni anni rivoluzionando le modalità di monitoraggio dei mammiferi rendendo più agevole l’osservazione di animali dalle abitudini solitamente notturne e dal comportamento elusivo e, quindi, difficili da seguire, spesso rilevando presenze inaspettate. Per questo oggi in un’altra oasi del WWF, quella del Lago di Penne, sempre in Abruzzo, continua un seminario fa il punto sull’uso di questi gioielli tecnologici, alcuni dei quali permettono di far arrivare sui cellulari dei ricercatori e dei gestori delle aree protette le immagini in diretta degli animali che frequentano le varie zone dell’area protetta, consentono in “diretta” di seguire la nostra fauna .
Dichiara Massimiliano Rocco responsabile del programma specie del WWF Italia “Grazie al progetto LIFE Arctos finanziato dall’Unione Europea abbiamo oggi la possibilità di usare nuovi strumenti, come le fototrappole, alcune delle quali posizionate all’interno dell’Oasi delle Gole del Sagittario che si sono rivelate utilissime per accertare la presenza nell’oasi di una femmina di orso bruno marsicano con due giovani nati l’anno precedente. Una specie presente in quei boschi ma le immagini ci aiutano nella ricerca e ci confermano la presenza di questi piccoli, una speranza di futuro per questa specie in pericolo di estinzione, animali che sono ancora con la propria madre ma oramai prossimi dopo due primavere ad allontanarsi. E’ interessante notare come il gruppo sia stato ripreso due giorni di seguito, il 28 e il 29 aprile. Le fototrappole sono utilissime per raccogliere informazioni in ambienti forestali dove le osservazioni sarebbero quasi impossibili o di notte o in condizioni di forte presenza di neve che possono rendere irraggiungibili alcune aree delle oasi come è avvenuto questo inverno. Grazie alle caratteristiche del mantello e alle dimensioni possiamo anche riconoscere i singoli individui e contribuire, come in questo caso, alla valutazione del successo riproduttivo delle femmine e del tasso di sopravvivenza di una specie così tanto minacciata quale l’orso bruno marsicano, di cui rimangono poche decine di esemplari.”
Continua Augusto de Sanctis, coordinatore delle Oasi abruzzesi del WWF “L’uso di queste tecnologie, che stanno evolvendo velocemente migliorando anche la qualità delle immagini, permette inoltre di far osservare al grande pubblico cosa accade in un’area protetta indisturbata con le immagini raccolte da un occhio invisibile senza che gli animali siano in qualche modo influenzati dalla presenza umana. Per questo l’Oasi WWF del Lago di Penne ha organizzato un workshop sulle potenzialità dell’uso di queste tecnologie di controllo remoto del territorio e della fauna”.

*FESTA OASI 2012 – “UN MARE DI OASI PER TE”: Quest’anno la Festa delle Oasi WWF è dedicata alla tutela delle coste. Dal 29 aprile al 20 maggio tutti possono dare il proprio contribuito: MANDANDO UN SMS DI 2 EURO AL NUMERO 45503 da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca, o chiamando lo stesso numero da rete fissa Teletu; DONANDO 2 o 5 euro con chiamate da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Sarà inoltre possibile donare su tutti gli sportelli automatici (ATM) UniCredit dal 14 maggio al 27 maggio o presso le filiali UniCredit dal 14 maggio al 26 maggio. I fondi raccolti saranno utilizzati per dare vita alla nuova Oasi di Scivu ad Arbus, in Sardegna, per bonificare la spiaggia delle Cesine in Puglia, invasa dai rifiuti, e per ripristinare i preziosi ecosistemi della Golena di Panarella, nel Delta veneto del Po.

La situazione secondo GFS per le ore 14:00 per Mercoledì 21 Maggio. Piogge moderate su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 19 – 24 maggio: dal pomeriggio di Martedì, altro tempo instabile con precipitazioni

18 Maggio 2025

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

E il 20 maggio, tutti invitati nelle Oasi WWF, anche in Abruzzo, per la grande festa della natura italiana che aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda, insieme a 30 riserve del Corpo Forestale dello Stato. I programmi degli eventi in tutta Italia su www.wwf.it

Next Post

Migliaia di biciclette in centro in occasione della seconda giornata dedicata alle due ruote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    490 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication