MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della Repubblica, a San Vincenzo sarà ricordato il premio Pulitzer Iacobucci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025
San Vincenzo Valle Roveto. Due eventi importanti  nel prossimo week end in paese. Come ogni l’Amministrazione Comunale, con la Pro Loco di Morrea, celebra l’anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Quest’anno il programma è arricchito dalle prime iniziative (ve ne saranno altre nel corso dell’anno) per ricordare la figura del concittadino di Morrea “Ennio Iacobucci”. Sabato 1 giugno (a San Vincenzo Capoluogo) e Domenica 2 (a Morrea) verrà presentato il Dramma sulla figura di Iacobucci, scritto da Graziano Di Rocco.  ennio iacobucci in vietnam
Ennio Iacobucci è una vera e propria scoperta. Pochissimi hanno sentito parlare del fotografo abruzzese che per otto anni ha seguito la guerra in Vietnam ma le sue fotografie sono state pubblicate dalle maggiori riviste del mondo, da Time e Newsweek, fino a Famiglia Cristiana. Nel 1975 il New York Times lo ha candidato al prestigioso premio Pulitzer. Iacobucci, infatti, è stato l’unico fotografo occidentale a riprendere i Khmer rossi che conquistavano Phnompenh, la capitale della Cambogia. Quelle foto occupano alcune pagine dell’enciclopedia della guerra del Vietnam edita negli Usa dalla Boston Publishing. Eppure Iacobucci in Italia è un perfetto sconosciuto. La sua vita è stata breve ma straordinaria: nato a San Vincenzo Valle Roveto (nella Frazione di Morrea) da una famiglia poverissima, si trasferì a Roma giovanissimo per fare il lustrascarpe. Durante le Olimpiadi del 1960 conobbe Derek Wilson, un giornalista inglese di cui divenne amico che gli fece studiare le lingue e che lo improvvisò fotografo in Israele durante la guerra dei Sei Giorni. Poi il Vietnam, dove Iacobucci rimase per anni seguendo tutte le evoluzioni della guerra, fino alla caduta definitiva del sud-est asiatico.
Next Post

Successo delle "Cosmicomiche" messe in scena dall'Artistico e dal Classico al Castello

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication