MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della Repubblica, a Capistrello commemorazione dell’eccidio dei 33 martiri

Sandro Gentile di Sandro Gentile
2 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. L’amministrazione di Capistrello, come ogni anno in occasione della ricorrenza della Festa della Repubblica, annuncia le celebrazioni cittadine nel segno della memoria collettiva.

Il programma sarà inaugurato nella serata di venerdì 3 giugno con la rappresentazione teatrale dell’Associazione Teatro Lanciavicchio, “Quattrogiugno 1944”, richiamo artistico dei tragici fatti legati all’Eccidio dei 33 Martiri di Capistrello, la cui 78esima ricorrenza ricadrà sabato 4 giugno. Lo spettacolo andrà in scena nel Piazzale Stazione “Sacrario dei 33 Martiri”, luogo simbolo del ricordo storico del massacro ad opera dei soldati tedeschi.

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

La commemorazione istituzionale avrà luogo sabato, in concomitanza con la chiusura della IX edizione del Cammino dell’Accoglienza, manifestazione particolarmente evocativa del messaggio intriso nella festività. I camminatori, dopo aver percorso i sentieri simbolo della resistenza durante il dominio nazifascista, si raduneranno nella Piazza del Municipio alle ore 10.30 e, congiuntamente alle autorità istituzionali, sfileranno verso Piazza Risorgimento e Piazzale Stazione. Dopo la deposizione della corona, ci saranno gli interventi del sindaco Francesco Ciciotti, del Rappresentante delegato dall’amministrazione comunale di Avezzano e degli studenti dell’istituto scolastico Collodi-Marini. Seguirà infine il trasferimento in bus dei partecipanti al fontanile in località “Ferro di Cavallo”; da lì la salita al valico di Capistrello.

“Una due giorni ricca di significato -spiega il sindaco Francesco Ciciotti.- La Festa della Repubblica, in questa terra, trova riscontro reale dei fatti che hanno concorso alla nascita della democrazia. Il sacrificio della comunità di Capistrello è oggi il più grande degli orgogli. Dobbiamo rendere grazie a quei concittadini che hanno dato la vita per l’alta causa della Patria. La Repubblica è nata qui, dinanzi a queste montagne ricolme di storia. Non celebriamo soltanto la ricorrenza di una nuova era politica, segnata dalle sacrosante libertà dell’uomo, ma anche il drammatico anniversario della morte di 33 civili, vittime dell’ira nazista, a cui non abbiamo mai smesso di rivolgere un pensiero. Quest’amministrazione si è adoperata e si adopererà affinché la memoria storica non solo non venga dimenticata, ma possa essere ispirazione per il futuro, per le nuove generazioni, per un domani fatto di gratitudine, di rispetto e di condivisione” ha concluso il primo cittadino.

Next Post

Sanità, l'allarme dei sindaci: "Proteste dei cittadini, silenzio assordante della Asl"

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication