MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della mamma con la Lilt: concerto serale benefico al teatro dei Marsi l’8 maggio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
30 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Avezzano. Torna nella Marsica il cantautore Stefano Fucili, ultimo figlio adottivo e artistico di Lucio Dalla, assieme a Iskra Menarini, sua corista storica e cantante. L’evento è curato da Tony Eventi e patrocinato dal Comune di Avezzano. La musica di Lucio Dalla, a distanza di quattro anni dalla sua scomparsa, risuonerà nella città di Avezzano per una nobile causa. Molti affermano che la musica è in grado di curare le ferite dell’anima. La Lega italiana per la lotta contro i tumori della Provincia dell’Aquila vuole provarci e lo farà la sera stessa dell’8 maggio prossimo, in occasione della festa dedicata a tutte le mamme. L’associazione di volontariato, assai attiva in zona Marsica grazie alla presenza di un ambulatorio in via America, al numero 11, decide, quindi, di adottare la medicina della musica per avvicinare quante più persone possibili all’efficacia della prevenzione contro i tumori. Non bisogna avere paura del cancro: l’8 maggio prossimo, grazie a un concerto benefico sulle note delle canzoni dello scomparso gigante della musica leggera italiana, quale Lucio Dalla, la Lilt raccoglierà fondi per acquistare due ecografi per i due punti ambulatoriali presenti in Provincia. Quando il sociale chiama, quasi sempre la musica risponde. foto (1)Toccherà a Iskra Menarini, corista storica di Lucio Dalla, ed al cantautore Stefano Fucili, ultimo erede artistico di Lucio, aprire le finestre avezzanesi alla cultura della prevenzione. La manifestazione, di assoluto interesse e impatto per la realtà di Avezzano, è patrocinata dall’amministrazione comunale e organizzata dal team manager abruzzese Tony Orlandi. Sarà il teatro dei Marsi della città ad accogliere questa “primavera” musicale, arma melodiosa contro i tumori. Grande solidarietà e apertura di cuori, inoltre, da parte degli assessori di Avezzano, Fabrizio Amatilli, amministratore molto attento alle dinamiche sociali, e Antonio Di Fabio, “a riprova del fatto che”, ha affermato il presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori dell’Aquila, Antonio Addari, “la bontà insita nelle associazioni di volontariato che valgono, viene sempre riconosciuta e apprezzata. La Lilt è un faro guida per molte donne smarrite a causa della ferita tumorale. L’associazione, supportata in questa lunga corsa da un gruppo di volontarie fedelissime e vicine alla parte femminile della popolazione, tenta di lenire i dolori, sia fisici che psicologici, dei malati di tumore”. La somma raccolta andrà a finanziare totalmente l’acquisto di due ecografi, uno per l’ambulatorio di via America, ad Avezzano, e l’altro per l’ambulatorio di via Antica Arischia, all’Aquila. “Lucio Dalla era un poeta della quotidianità di casa, uno scrittore dell’affetto e di un bacio strappato dal vento: l’artista giusto per la nostra giusta causa”. Al costo di venti euro a biglietto, la notte dell’8 maggio diverrà consigliera di solidarietà. Le volontarie della Lilt attiviste del sociale, da donne e soprattutto da mamme, invitano a prendere parte a una serata colorata da un’unica fantasia: il bianco della purezza della salute. “Scegliere di prevenire significa”, ha detto Addari, “scegliere la certezza della vita contro il dubbio della morte. La Lilt porta sicurezza e sostiene uomini e donne. Come disse, a suo tempo, il grande Lucio che oggi non c’è più (le cose, in fondo, non si cambiano solo con le piazze; si inizia dagli individui). Noi della Lilt vorremmo fare proprio questo, ossia cambiare l’approccio con la malattia e con la salute, iniziando a mutare proprio le coscienze degli individui”. La marcia della salute della Lilt, quindi, riparte dall’8 di maggio. Si saluterà la vittoria della salute con un Fucili che canta di una “Vita libera” e con un’Iskra che, in russo, significa “scintilla”.

Next Post

"Caffè letterario", dai cafoni siloniani ai coevi movimenti marsicani: cento anni di lotte

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication