MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della mamma con la Lilt: concerto serale benefico al teatro dei Marsi l’8 maggio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
30 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Il Serpieri di Avezzano insignito del titolo “scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo”

15 Maggio 2025

Mostra di pittura dell’artista Franco Angelosante all’ex scuola Montessori: ingresso libero

15 Maggio 2025

Avezzano. Torna nella Marsica il cantautore Stefano Fucili, ultimo figlio adottivo e artistico di Lucio Dalla, assieme a Iskra Menarini, sua corista storica e cantante. L’evento è curato da Tony Eventi e patrocinato dal Comune di Avezzano. La musica di Lucio Dalla, a distanza di quattro anni dalla sua scomparsa, risuonerà nella città di Avezzano per una nobile causa. Molti affermano che la musica è in grado di curare le ferite dell’anima. La Lega italiana per la lotta contro i tumori della Provincia dell’Aquila vuole provarci e lo farà la sera stessa dell’8 maggio prossimo, in occasione della festa dedicata a tutte le mamme. L’associazione di volontariato, assai attiva in zona Marsica grazie alla presenza di un ambulatorio in via America, al numero 11, decide, quindi, di adottare la medicina della musica per avvicinare quante più persone possibili all’efficacia della prevenzione contro i tumori. Non bisogna avere paura del cancro: l’8 maggio prossimo, grazie a un concerto benefico sulle note delle canzoni dello scomparso gigante della musica leggera italiana, quale Lucio Dalla, la Lilt raccoglierà fondi per acquistare due ecografi per i due punti ambulatoriali presenti in Provincia. Quando il sociale chiama, quasi sempre la musica risponde. foto (1)Toccherà a Iskra Menarini, corista storica di Lucio Dalla, ed al cantautore Stefano Fucili, ultimo erede artistico di Lucio, aprire le finestre avezzanesi alla cultura della prevenzione. La manifestazione, di assoluto interesse e impatto per la realtà di Avezzano, è patrocinata dall’amministrazione comunale e organizzata dal team manager abruzzese Tony Orlandi. Sarà il teatro dei Marsi della città ad accogliere questa “primavera” musicale, arma melodiosa contro i tumori. Grande solidarietà e apertura di cuori, inoltre, da parte degli assessori di Avezzano, Fabrizio Amatilli, amministratore molto attento alle dinamiche sociali, e Antonio Di Fabio, “a riprova del fatto che”, ha affermato il presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori dell’Aquila, Antonio Addari, “la bontà insita nelle associazioni di volontariato che valgono, viene sempre riconosciuta e apprezzata. La Lilt è un faro guida per molte donne smarrite a causa della ferita tumorale. L’associazione, supportata in questa lunga corsa da un gruppo di volontarie fedelissime e vicine alla parte femminile della popolazione, tenta di lenire i dolori, sia fisici che psicologici, dei malati di tumore”. La somma raccolta andrà a finanziare totalmente l’acquisto di due ecografi, uno per l’ambulatorio di via America, ad Avezzano, e l’altro per l’ambulatorio di via Antica Arischia, all’Aquila. “Lucio Dalla era un poeta della quotidianità di casa, uno scrittore dell’affetto e di un bacio strappato dal vento: l’artista giusto per la nostra giusta causa”. Al costo di venti euro a biglietto, la notte dell’8 maggio diverrà consigliera di solidarietà. Le volontarie della Lilt attiviste del sociale, da donne e soprattutto da mamme, invitano a prendere parte a una serata colorata da un’unica fantasia: il bianco della purezza della salute. “Scegliere di prevenire significa”, ha detto Addari, “scegliere la certezza della vita contro il dubbio della morte. La Lilt porta sicurezza e sostiene uomini e donne. Come disse, a suo tempo, il grande Lucio che oggi non c’è più (le cose, in fondo, non si cambiano solo con le piazze; si inizia dagli individui). Noi della Lilt vorremmo fare proprio questo, ossia cambiare l’approccio con la malattia e con la salute, iniziando a mutare proprio le coscienze degli individui”. La marcia della salute della Lilt, quindi, riparte dall’8 di maggio. Si saluterà la vittoria della salute con un Fucili che canta di una “Vita libera” e con un’Iskra che, in russo, significa “scintilla”.

Next Post

"Caffè letterario", dai cafoni siloniani ai coevi movimenti marsicani: cento anni di lotte

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    578 shares
    Share 231 Tweet 145
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication