MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della Benedizione, il vicesindaco Poggiogalle porterà il Volto Santo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Tagliacozzo  Festa della benedizione volto santo (9)Tagliacozzo. Sarà il vicesindaco,  Angelo Poggiogalle, su indicazione del Prefetto, ad esporre il Volto Santo, domenica prossima, in occasione della festa della Benedizione, la più importante manifestazione della municipalità tagliacozzana. Per antica tradizione spetta al sindaco della città l’onore di avere tra le mani la venerata effigie. Quest’anno la particolare ricorrenza avrà un significato diverso dal solito. L’inchiesta della Procura della Repubblica, che ha portato in carcere il sindaco Maurizio Di Marco Testa e agli arresti domiciliari l’assessore alla cultura, Gabriele Venturini, vede indagato anche lo stesso Angelo Poggiogalle. Una giunta dimezzata e un consiglio comunale azzerato nella sua operatività, non rendono il giusto spirito ad un’antica tradizione.  Il cerimoniale di questa solenne ricorrenza annuale è codificato da secoli, anche se negli ultimi anni, se ne sono perse alcune caratteristiche di non secondario valore. Il Sindaco di Tagliacozzo, con la Giunta e l’intero Consiglio Comunale, alla sera del sabato, venivano accolti dal parroco dei Santi Cosma e Damiano nel cortile antistante la Chiesa e venivano introdotti nel presbiterio, dove attendevano altre autorità locali. Il sindaco quindi si poneva innanzi alla “ruota” della clausura attraverso la quale la Badessa delle monache benedettine faceva passare la Sacra Effigie che veniva subito esposta alla venerazione dei Fedeli in un’artistica raggera dorata del XIX secolo. Lo sparo di mortaretti e il suono festoso delle campane accompagnava il rito. Seguivano i vespri solenni presieduti dal vescovo dei Marsi. Al termine, nei saloni del vicino Palazzo Ducale, il sindaco offriva un sontuoso rinfresco a tutte le autorità civili, militari e religiose e alla cittadinanza intervenuta. Siamo lontani da quei tempi, siamo lontani dal giusto approccio storico-culturale che una vera città d’arte meriterebbe. (g.r.)

Next Post

Il consiglio comunale di Tagliacozzo ora si dimetta, la richiesta del MeetUp 5 Stelle

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication