MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa del primo maggio virtuale a Luco dei Marsi: lavoro in sicurezza per costruire il futuro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Lavoro in sicurezza per costruire il futuro. Questo il tema dell’incontro virtuale organizzato dal comitato festa del primo maggio che verrà trasmesso alle 10.30 in diretta Facebook e Youtube. L’attenzione per il primo maggio di Luco dei Marsi, che, dopo l’interruzione del 1923, si festeggia con una festa popolare dalla Liberazione, è legata alla lunga storia di battaglie per il lavoro e per l’emancipazione delle classi lavoratrici del nostro paese.

Nuove ipotesi sulla scomparsa di Davide Mastroddi: avvistato a Roma Tiburtina

15 Agosto 2025

Ricerche del giovane Davide: popolazione mobilitata, vertice all’Agenzia regionale di protezione civile

15 Agosto 2025

Data nel lontano 1905 la costituzione della Lega dei Lavoratori della Terra di Luco organizzata dal capolega Rocco Amadoro, e con essa la storia del primo maggio. Nel 1913 la Lega, forte di circa 1000 iscritti, aderì alla Camera del Lavoro di Roma; Nel frattempo il movimento contadino con Rocco Amadoro si organizza anche politicamente nel Psi e nel 1914 conquista il comune. Nel 1921 a seguito della scissione di Livorno tutta la maggioranza socialista passa al Partito Comunista d’Italia. Con l’avvento del fascismo nel 1923 viene cancellata. La festa del 1° Maggio ritorna ad essere una grande festa popolare dal 1945 e Luco ridiventa anche la realtà più importante della sinistra marsicana.

Nel 1950 Luco dei Marsi diventa punta avanzata nella organizzazione dello sciopero a rovescio contro il principe Torlonia e nella organizzazione delle lotte per la terra conclusesi vittoriosamente con la riforma agraria. Le lotte per il lavoro e per la terra hanno segnato positivamente anche la storia economica e politica del comune negli anni successivi. Nel corso degli anni si sono alternati sul palco del 1° Maggio luchese personaggi politici nazionali e regionali, rappresentanti delle istituzioni e del sindacato, a segnare i vari passaggi della storia politica dell’Italia, della nostra regione e della Marsica.

Negli ultimi anni ricordiamo nel 2011 un primo maggio contro l’illegalità con don Luigi Ciotti e più recentemente, nel 2016, Nino Baseotto della segreteria nazionale della Cgil e nel 2017 Gianna Fracassi, tuttora della segreteria nazionale Cgil e poi negli ultimi 2 anni i segretari regionali Cgil Sandro Del Fattore e Carmine Ranieri.
Quest’anno il Comitato per la festa del primo maggio ha deciso di non interrompere la tradizione con l’organizzazione, via social, di una piazza virtuale via Facebook, dalle 10.15 alle 12.30.

Parteciperanno il presidente del Comitato per la Festa del primo maggio Camillo Cherubini, seguirà il saluto del Sindaco, il segretario provinciale dello SPI Cgil Orante Venti, la coordinatrice provinciale donne dello SPI-Cgil, il segretario provinciale della Camera del lavoro Francesco Marrelli e per il Comitato per la Festa del primo maggio Pino Venditti che affronteranno le problematiche relative all’emergenza di questi mesi.

Il programma della festa, nel passato, prevedeva il passaggio della banda per le vie del paese, il corteo del primo maggio che si concludeva in piazza Umberto 1° con la manifestazione pubblica. Al termine si inaugurava la mostra di pittura del primo maggio, curata dall’amministrazione comunale, che ha visto nel tempo alternarsi artisti illustri come ad esempio Sughi e Calabria. La serata era dedicata alla festa popolare con intrattenimento musicale.

Next Post

Spesa solidale ad Avezzano, Pro loco e protezione civile insieme: oggi 100 pacchi alle famiglie in difficoltà

Notizie più lette

  • B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Nuove ipotesi sulla scomparsa di Davide Mastroddi: avvistato a Roma Tiburtina

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Ricerche del giovane Davide: popolazione mobilitata, vertice all’Agenzia regionale di protezione civile

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • ​Paura a Tagliacozzo, crollano calcinacci da ex hotel Garden

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication