MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa del Beato Oddo da Novara a Tagliacozzo: si rinnova l’offerta del cero da parte della Città

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Gennaio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. In un’atmosfera di intimità e calore, nonostante la fredda tramontana che sferza ormai la Marsica da sabato scorso, Tagliacozzo ha rinnovato, nel pomeriggio di martedì 14 gennaio, la devozione ad uno dei suoi antichi compatroni: il beato Oddo da Novara.

Durante la celebrazione della santa Messa, da parte del parroco don Ennio Grossi, animata dal canto gregoriano delle Monache di clausura, nella chiesa madre dei santi Cosma e Damiano, il sindaco Vincenzo Giovagnorio, insieme alla consigliera Anna Mastroddi, ha rinnovato l’offerta del cero votivo al Beato, da parte della Città. È questa un’antica usanza ripresa negli ultimi anni per ricordare l’impegno dell’Amministrazione comunale che un tempo sosteneva le spese della festa, a scioglimento di un voto per lo scampato pericolo del terremoto del 14 gennaio 1703 che provocò ingenti danni e molte vittime per l’intera provincia. L’incolumità della Città venne attribuita all’intercessione del beato Oddo, ricorrendo la sua festa proprio il giorno del cataclisma.

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: le celebrazioni a Tagliacozzo

4 Ottobre 2025

Il Beato Oddo nacque a Novara circa l’anno 1100, fu professo certosino nella Grande Chartreuse e, dopo varie vicissitudini in Italia e nei Balcani, quando ormai aveva quasi 90 anni, venne destinato dal Papa Clemente III ad assistere spiritualmente le Monache benedettine di Tagliacozzo.

Trascorse quasi dieci anni in una piccola cella costruita presso il Monastero e la sua fama si diffuse nel circondario anche per i miracoli che accompagnarono la sua attività prima e dopo la morte avvenuta il 14 gennaio 1198 a quasi cento anni.

Un’interessante testimonianza della sua vita e delle sue gesta, di poco successiva al suo transito, è documentata in una preziosa pergamena custodita a Montecassino che riporta il processo per la sua fama di santità.

Il beato Oddo fu molto onorato nei secoli e Pio IX ne confermò il culto e il titolo di beato il 31 maggio 1859.

A partire dagli anni venti del ‘900, a causa del fallimento di una banca locale, denominata “Banco del B. Oddo”, la devozione si spense negli animi dei tagliacozzani, quasi che il ‘povero’ Beato avesse parte in causa nella brutta vicenda di truffa economica, posta in essere dai responsabili del piccolo istituto di depositi.

Alla fine degli anni ‘90 l’allora parroco don Claide Berardi, eseguita una ricognizione canonica delle spoglie e delle reliquie, ne rinverdì il culto e la devozione, interessando anche le autorità civili di Novara e l’allora Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro che, come il beato Oddo, era nato nella città piemontese.

Tags: tagliacozzo
Next Post

Lupo in corsa sulla A24 avvistato nei pressi della galleria San Rocco

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Il Coordinamento Marsicano del Partito Democratico verso le elezioni amministrative di Avezzano: unità, partecipazione e impegno per il futuro della città

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication