MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa del 2 giugno. Di Pangrazio, appello ai sindaci neoeletti: difendete i più deboli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Giugno 2015
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. “Affrontare le problematiche sociali che assillano il nostro territorio”. Lo ha affermato il sindaco Gianni Di Pangrazio che ha parlato questa mattina in piazza Della Repubblica in occasione della cerimonia per la Festa nazionale della Repubblica. Dopo la deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti in Piazza Matteotti, si è svolto il corteo fino a Piazza Della Repubblica dove davanti alle autorità civili e militari e alle associazioni il sindaco ha parlato anche ai nuovi sindaci eletti nei giorni scorsi. “Ringrazio le rappresentanze delle varie Armi presenti in città”, ha esordito Di Pangrazio, “ribadendo la loro utilità e la loro validissima collaborazione nell’organizzare le manifestazioni e le ricorrenze storiche più significative, sia quelle previste nel calendario nazionale che quelle di carattere locale. Il 2 giugno”, ha aggiunto, “oltre a rappresentare il giorno della proclamazione della Repubblica, a seguito del referendum del 1946, che costrinse all’esilio Casa Savoia, ha consentito alle donne italiane di votare per la prima volta”. “Ciò ha permesso – ha proseguito il sindaco Di Pangrazio – a chi aveva sempre lavorato nell’ombra, in modo determinante per la rinascita e lo sviluppo del nostro Paese, di raggiungere la parità dei diritti.
Oggi le donne occupano posti di rilievo e di responsabilità nelle amministrazioni pubbliche e private. E’ stata una conquista sociale assai importante, chiaro segno di civiltà e democrazia”. “Una augurio – ha concluso il sindaco – ai nuovi sindaci eletti nell’ultima tornata elettorale. Soprattutto un invito ad essere uniti e determinati nell’affrontare le problematiche che assillano il nostro territorio, spesso legate al lavoro e alla ripresa dell’economia. La città di Avezzano e la sua amministrazione comunale sarà vicino a loro come punto di riferimento importante e, soprattutto, come guida nell’affrontare tutti insieme i momenti di maggiore difficoltà”.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Verrecchia (Ncd): dalle comunali segnale importante per il centrodestra alternativo a Pd

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication